Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coptocephala scopolina scopolina (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=97499 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 29/12/2021, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Coptocephala scopolina scopolina (Linnaeus, 1767) - Chrysomelidae |
...raro momento (per me) di una Coptocephala scopolina in ovideposizione la mattina presto ancora bagnata di rugiada. |
Autore: | Lech Borowiec [ 29/12/2021, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptocephala scopolina in ovideposizione |
Coptocephala fossulata cannot be excluded from this photo. |
Autore: | Chalybion [ 29/12/2021, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptocephala scopolina in ovideposizione |
In my opinion most probably Macrolenes dentipes (Olivier, 1808), base of pronotum too straight and other things seems to me more appropriate. ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 29/12/2021, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptocephala scopolina in ovideposizione |
Also my first impression was that it might be Macrolenes, but I have never seen a female of Macrolenes with completely black front tibiae. |
Autore: | Chalybion [ 29/12/2021, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptocephala scopolina in ovideposizione |
I have some female specimens from Tuscany and from Lazio too, all with completely black foretibiae, of wich one couple from Talamone (Grosseto, Tuscany). ![]() |
Autore: | soken [ 30/12/2021, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptocephala scopolina in ovideposizione |
... credo che abbia ragione Giorgio, purtroppo anche croppando le foto originali sono sempre sgranulose; si vede a malapena il dentino all'angolo sinistro del pronoto nella seconda foto. Non conoscevo questa specie, grazie a tutti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |