Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oreina (Oreina) speciosa speciosa (Linnaeus, 1758) cf. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=99433 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 05/07/2022, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina Alpi bresciane |
è molto probabile sia una femmina di O. speciosa; giusto per maggior sicurezza dovresti fare una foto meglio esposta del torace e verificare se gli articoli basali antennali sono in parte rossi e se l'articolo terminale dei palpi mandibolari ha la massima larghezza verso l'apice (subgn. Oreina). ![]() |
Autore: | fabry80 [ 05/07/2022, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina Alpi bresciane |
Grazie mille, controllo ![]() |
Autore: | fabry80 [ 06/07/2022, 8:43 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina Alpi bresciane | |||
Ciao a tutti, spero che con queste altre foto si giunga ad una determinazione.Gli articoli antennali basali hano riflessi dorati intensi rispetto al resto dell'antenna.Aggiungo foto del pronoto e testa. ![]()
|
Autore: | Chalybion [ 07/07/2022, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina Alpi bresciane |
Sono convinto al 99% sia lei. ![]() Ma se dovessi titolare io, un cfr. lo metterei perchè dare per scontato la specie delle Oreina in foto è dura, almeno per me. |
Autore: | fabry80 [ 07/07/2022, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina Alpi bresciane |
Grazie Giorgio. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |