Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 12:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chaetopteryx vulture Malicky, 1971 - Limnephilidae

4.XI.1994 - ITALIA - Calabria - CS, Orsomarso Fiume Lao


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/10/2013, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2011, 18:03
Messaggi: 213
Località: Bergamo
Nome: Marco Valle
E' iniziata la stagione!

Chaetopteryx uno dei più interessanti generi di Limnephilidae autunnali.
L'esemplare appartiene a C. vulture, raccolta per la prima volta dal conte Hartig presso i laghi del Monticchio.

La specie è nota solo di Basilicata e Calabria.

... se vedete tricotteri in questo periodo, cercate di prenderli.

marco


c vultur ridotto.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 04/10/2013, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
friganea ha scritto:
... se vedete tricotteri in questo periodo, cercate di prenderli.

Domanda da ignorante :oops: ... Se te ne raccogliessi qualcuno, come dovrei conservartelo? :D

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/10/2013, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2011, 18:03
Messaggi: 213
Località: Bergamo
Nome: Marco Valle
Caro Daniele, è molto semplice, basta metterlo in una provetta con un po' di alcole.

ci conto?

Marco


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/10/2013, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Marco, questa sembra una specie grandetta: quanto misura l'apertura alare?

friganea ha scritto:
E' iniziata la stagione!

...infatti ho già un paio di eppendorf piene di trico. :)

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/10/2013, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
friganea ha scritto:
E' iniziata la stagione!

Mi fa piacere sentirlo, vale lo stesso per altri gruppi di entomati che guarda caso iniziano ad uscire proprio in questo periodo :D . Io non vedevo l'ora che arrivasse l'autunno :mrgreen: .

Visto che con i Limnephilidi ho già avuto a che fare (vedi qui), se vuoi provo anch'io a cercarteli ;) (...questa però mi sembra di non averla mai vista :oooner: ). Lampada UV pronta sul balcone e vediamo se riesco a raccogliere qualcosina di interessante.
Ho provato qualche giorno fa, durante un temporale (chissà perchè :lol1: :dead: ), però stranamente di tricotteri neppure l'ombra.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2013, 8:34 
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2011, 18:03
Messaggi: 213
Località: Bergamo
Nome: Marco Valle
L'apertura alare dell'esemplare fotografato è di circa 3,5 cm, altre specie (C. fusca: Veneto e Friuli) sono sensibilmente più piccole (cm,2,5).
La caratteristica di questo genere è la presenza di una fitta e robusta peluria (più marcata che negli altri tricotteri).

Tutti coloro che volessero cimentarsi nella raccolta di tricotteri mi farebbero un grande piacere. Il piacere aumenta con l'aumentare della distanza da Bergamo e nelle isole, Basilicata e Puglia raggiunge l'apice.

Un saluto

marco


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2013, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2012, 16:01
Messaggi: 85
Nome: Massimo Dell'Agata
Sto raccolgiendo falene presso un piccolissimo stagno perenne quota 535 m nella Riserva Naturale Regionale 'Castel Cerreto', in provincia di Teramo (Abruzzo). Ho una ventina di Trico in alcol presi tra il 25.IX e il 02.X.2013; se gradisci posso con piacere raccoglierli specificatamente per te.
:birra:
Massimo


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/10/2013, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2011, 18:03
Messaggi: 213
Località: Bergamo
Nome: Marco Valle
Caro Massimo, determinerò con molto interesse il tuo materiale. Gli stagni sono peraltro gli ambienti neno indagati (con trappole luminose).

Marco


Il mio indirizzo è


Museo Scienze Naturali
Piazza Cittadella 10
24129 Bergamo


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/10/2013, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2012, 16:01
Messaggi: 85
Nome: Massimo Dell'Agata
Allora li raccoglierò con la massima premura.
:birra:
Massimo


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2013, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2011, 18:03
Messaggi: 213
Località: Bergamo
Nome: Marco Valle
Ci conto! :hp: :hp: :hp:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: