Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 21:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Plectrocnemia geniculata McLachlan, 1871 - Polycentropodidae

6.XI.2011 - ITALIA - Toscana - LI, Marciana (LI) - M.te Capanne 800mt.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/11/2011, 22:04 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Visto che abbiamo gli specialisti di questo gruppo!!
Stamani sfidando vento pioggia e nebbia, sono andato sul M.te Capanne a prendere un po' di terriccio da vagliare, per vedere se riuscivo a catturare il mio primo Pselaphidae....evvvvaiiii!!! catturati 3 o 4 esemplari....ma anche qualcos'altro di interessante!!
Mentre camminavo mi sono sbattuti letteralmente in faccia questi due strani tipi in accoppiamento!! :gh: :gh: :gh:
Memore di alcune richieste che mi erano state fatte, li ho subito catturati....ed ora...alcoolizzati! :lol: :lol: ;) ;)
Da "vivi" erano molto più belli ed il pattern alare molto più variegato....ora hanno perso quasi tutto. :cry: :cry:
Penso che sia molto difficile conservare integre queste bestie. :(
Agli esperti la sentenza! :ok:

ESEMPLARE 1..penso sia la femmina

Tricoptera Capanne MeF9.JPG

Tricoptera dett16.JPG

Tricoptera Capanne MeF10.JPG

Tricoptera Capanne MeF13.JPG



ESEMPLARE 1..penso sia il maschio

Tricoptera Capanne MeF11.JPG

Tricoptera dett17.JPG

Tricoptera Capanne MeF12.JPG

Tricoptera Capanne MeF15.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tricoptera Elbano da ID
MessaggioInviato: 06/11/2011, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2011, 18:03
Messaggi: 213
Località: Bergamo
Nome: Marco Valle
COMINCIANO A "FIOCCARE" TRICOTTERI, MOLTO BENE!
Bravo Forbix, spero che questo sia solo un "antipasto" di quello che può offrire l'Isola D'Elba. In questa stagione dovrebbero volare le Chaetopteryx (se vuoi farti un'idea vedi la splendida foto in forum) sarebbe molto interessante poterne esaminare qualcuna!

Bando alle divagazioni!
L'esemplare maschio è di Plectrocnemia geniculata McLachlan, 1871, appartenente alla famiglia dei Polycentropodidae.
La specie è piuttosto interessante (in verità non molto rara). Le popolazioni italiane sono comunque molto variabili,
è stata descritta una sottospecie P. g. corsicana (sardegna e corsica), P.g. calabrica (sud Italia), P. g. factiosa (Sicilia) e P. g. prealpina (recentemente descritta dell eAlpi Marittime ma presente anche in Piemonte e Lombardia).

Aspetto di vederla!

Marco


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/11/2011, 1:17 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Gli esemplari sono stati catturati in copula....quindi presumo entrambi della stessa specie!! ;) ;) ;)
:hp: :hp: :hp: :hp: G R A Z I E :hp: :hp: :hp: :hp:


P.S. - Appena posso te li spedisco! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/11/2011, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 29/07/2011, 18:03
Messaggi: 213
Località: Bergamo
Nome: Marco Valle
Grazie mille, li aspetto!
La foto dell'addome del maschio è stata indispensabile per la determinazione.
La femmina non sarei riusito a determinarla (con la semplice foto). Questo comunque capita molto spesso anche con l'esemplare al microscopio per es. con il genee Hydropsyche!

Un saluto

marco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: