Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Copaxa multifenestrata (Herrich-Schäffer, 1858) - (Saturniidae Satuniinae). Ecuador http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=152&t=10145 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 04/08/2010, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte Ecuador 12 |
Gianpaolo ho trovato queste due farfalle simili http://www.silkmoths.bizland.com/kwcandensis.htm http://www.silkmoths.bizland.com/kwcmazaorum.htm ![]() ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 04/08/2010, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte Ecuador 12 |
questa è molto simile http://www.silkmoths.bizland.com/tdmultifenestrata.htm ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 04/08/2010, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte Ecuador 12 |
PierFrancescoMurgia ha scritto: Gianpaolo ho trovato queste due farfalle simili http://www.silkmoths.bizland.com/kwcandensis.htm http://www.silkmoths.bizland.com/kwcmazaorum.htm ![]() ![]() Caro Pier Francesco, ci hanno abbandonato.... se non ci diamo una mano noi ornitologi.... ![]() ![]() la prima sembra identica.... ci sbilanciamo con un Copaxa sp. che ne dici? |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 04/08/2010, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte Ecuador 12 |
però forse è questa http://www.silkmoths.bizland.com/tdrufa.htm sono tutte molto simili ![]() ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 04/08/2010, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte Ecuador 12 |
PierFrancescoMurgia ha scritto: questa non mi sembra ma sempre Copaxa |
Autore: | Alfonso Iorio [ 05/08/2010, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte Ecuador 12 |
Caro Gianpaolo, ogni tanto riesco a collegarmi al forum e così vedo le novità delle tue belle foto. La Copaxa in questione è un maschio di C. multifenestrata. Specie ad ampia distribuzione nella regione neotropicale. un caro saluto Alfonso |
Autore: | ruzzpa [ 05/08/2010, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Notte Ecuador 12 |
Alfonso Iorio ha scritto: Caro Gianpaolo, ogni tanto riesco a collegarmi al forum e così vedo le novità delle tue belle foto. La Copaxa in questione è un maschio di C. multifenestrata. Specie ad ampia distribuzione nella regione neotropicale. un caro saluto Alfonso Grazie Alfonso, non abbandonarci almenu tu... se puoi controllami anche le altre.. ne ho ancora un paio da inserire ma aspettavo la determinazione intanto di queste.. oltre chiaramente a soddisfare la mia curiosità, le foto determinate le utilizzo in proiezioni per l'associazione... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |