Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Saturnia (Saturnia) pyri ([Denis & Schiffermüller], 1775), bruco - Saturnidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=152&t=10552 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elisa.pellacini [ 12/08/2010, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Saturnia (Saturnia) pyri ([Denis & Schiffermüller], 1775), bruco - Saturnidae |
Durante una gita in montagna abbiamo visto questo bellissimo "bruco". Ci dite per favore cos'è e ci date due informazioni per rispondere ai nostri bambini che sono curiosi di sapere cosa mangia, quanto vive, se si trasformerà in farfalla.. E' stato trovato il 6 Agosto 2010 in Provincia di Sondrio, Val Chiavenna, comune di Piuro, frazione Savogno m 960slm. Frequentiamo abitualmente le nostre montagne e non ci era mai capitato di vederne uno così. Non l'abbiamo misurato, ma era piuttosto grande, forse una decina di cm. Il bruco è stato solo toccato con un bastoncino molle, a cui si è attaccato mostrando delle bellissime zampette prensili, pensiamo di non avergli fatto male e l'abbiamo lasciato dove era stato trovato. Grazie Elisa, Cristiano, Marta, Denis, Manuel, Mauro e Paola. CAI Chiavenna |
Autore: | FORBIX [ 12/08/2010, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ci dite cos'è? |
Dovrebbe essere un bruco di Saturnia pyri |
Autore: | elisa.pellacini [ 12/08/2010, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ci dite cos'è? |
Grazie! |
Autore: | Velvet Ant [ 12/08/2010, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ci dite cos'è? |
Questa è una delle migliori pagine presenti sul web, dove potrete trovare tutte le informazioni sul ciclo vitale di questo splendido Saturnide, un tempo assai più diffuso in Itaia e che raggiunge da adulto le maggiori dimensioni fra tutti quelli della nostra fauna. Sul nostro forum ne abbiamo già parlato in due discussioni. Benvenuti e...alla prossima ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |