Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 14/07/2025, 7:10

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Saturnia (Saturnia) pyri (Denis & Schiffermüller, 1775), larva - Saturniidae

2.XI.2010 - ITALY - Lazio - RM, Jenne, Monte Livata


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
PostPosted: 02/11/2010, 23:35 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non mi aspettavo un bruco del genere in faggeta in questo periodo!

Lazio, Roma, Jenne, Monte Livata, 1250 m, 2.XI.2010
oltre 80 mm

Livata_2-XI-2010_f001.JPG



Livata_2-XI-2010_OL019.JPG



Livata_2-XI-2010_OL024.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 02/11/2010, 23:38 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Il genere è Saturnia Schrank, 1802, la specie forse Saturnia (Saturnia) pyri ([Denis & Schiffermüller], 1775).


Top
profile
PostPosted: 02/11/2010, 23:39 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Saturnia pyri ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 03/11/2010, 0:00 
User avatar

Joined: 09/02/2010, 19:31
Posts: 434
Nome: Zerun Zerunian
Che diavolo ci fa in questo periodo? :? L'adulto solitamente vola nei primi di maggio!!! :? :?


Top
profile
PostPosted: 03/11/2010, 0:12 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
zerun59 wrote:
Che diavolo ci fa in questo periodo? :? L'adulto solitamente vola nei primi di maggio!!! :? :?

Non ne ho idea. L'anno scorso ne ho trovato uno di oltre 10 cm nelle stesse condizioni (sempre a spasso sul terreno in faggeta) a 1400 m ai primi di settembre (dovrei averci le foto, poi controllo se è uguale), dalle parti di Marsia, se non sbaglio. Forse si impupa in autunno e passa l'inverno come crisalide.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 03/11/2010, 0:22 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Molto spesso ho trovato questo bruco su Juglans regia a fine estate ed una volta, circa 20 anni fa, l'ho anche allevato e ricordo che da crisalide ad adulto trascorsero molti molti mesi, tant'è vero che credevo fosse morto o parassitizzato.....invece a sorpresa, una mattina nel terrario trovai uno splendido maschio!!!
Se il bruco stava passeggiando a terra, comunque, molto probabilmente stava cercando un luogo idoneo a costruire il suo bozzolo (tra l'altro estremamente duro e resistente)!!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 03/11/2010, 12:13 
Amministratore
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:16
Posts: 6890
Location: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Effettivamente è strano, una larva, per altro matura, fuori stagione :? A quest'ora doveva essere già incrisalidata e al sicuro all'interno del bozzolo :?

_________________
Image Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profile
PostPosted: 03/11/2010, 12:24 
User avatar

Joined: 26/03/2010, 14:55
Posts: 5932
Location: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
FORBIX wrote:
Molto spesso ho trovato questo bruco su Juglans regia a fine estate ed una volta, circa 20 anni fa, l'ho anche allevato e ricordo che da crisalide ad adulto trascorsero molti molti mesi, tant'è vero che credevo fosse morto o parassitizzato.....invece a sorpresa, una mattina nel terrario trovai uno splendido maschio!!!
Se il bruco stava passeggiando a terra, comunque, molto probabilmente stava cercando un luogo idoneo a costruire il suo bozzolo (tra l'altro estremamente duro e resistente)!!

:ok:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profile
PostPosted: 03/11/2010, 12:43 
 

Joined: 30/09/2009, 19:19
Posts: 1046
Location: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Saturnia pyri
Slovakia mer.,Kamenica nad Hronom,13.5.2006
:birra: :hi:


Saturnia pyri.JPG

Top
profile
PostPosted: 03/11/2010, 13:46 
User avatar

Joined: 09/02/2010, 19:31
Posts: 434
Nome: Zerun Zerunian
Certamente passano l'inverno allo stadio di crisalide, ma non mi aspettavo di vedere un bruco di questa specie a novembre. Ciao, Zerun.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron