Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Saturnia (Saturnia) pyri (Denis & Schiffermüller, 1775), larva - Saturniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=152&t=13622 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 02/11/2010, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Saturnia (Saturnia) pyri (Denis & Schiffermüller, 1775), larva - Saturniidae |
Non mi aspettavo un bruco del genere in faggeta in questo periodo! Lazio, Roma, Jenne, Monte Livata, 1250 m, 2.XI.2010 oltre 80 mm |
Autore: | Andricus [ 02/11/2010, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brucone autunnale - Lazio |
Il genere è Saturnia Schrank, 1802, la specie forse Saturnia (Saturnia) pyri ([Denis & Schiffermüller], 1775). |
Autore: | FORBIX [ 02/11/2010, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brucone autunnale - Lazio |
Saturnia pyri ![]() |
Autore: | zerun59 [ 03/11/2010, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brucone autunnale - Lazio |
Che diavolo ci fa in questo periodo? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/11/2010, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brucone autunnale - Lazio |
zerun59 ha scritto: Che diavolo ci fa in questo periodo? ![]() ![]() ![]() Non ne ho idea. L'anno scorso ne ho trovato uno di oltre 10 cm nelle stesse condizioni (sempre a spasso sul terreno in faggeta) a 1400 m ai primi di settembre (dovrei averci le foto, poi controllo se è uguale), dalle parti di Marsia, se non sbaglio. Forse si impupa in autunno e passa l'inverno come crisalide. |
Autore: | FORBIX [ 03/11/2010, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brucone autunnale - Lazio |
Molto spesso ho trovato questo bruco su Juglans regia a fine estate ed una volta, circa 20 anni fa, l'ho anche allevato e ricordo che da crisalide ad adulto trascorsero molti molti mesi, tant'è vero che credevo fosse morto o parassitizzato.....invece a sorpresa, una mattina nel terrario trovai uno splendido maschio!!! Se il bruco stava passeggiando a terra, comunque, molto probabilmente stava cercando un luogo idoneo a costruire il suo bozzolo (tra l'altro estremamente duro e resistente)!! |
Autore: | clido [ 03/11/2010, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Saturnia) pyri ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Saturniidae - Lazio |
Effettivamente è strano, una larva, per altro matura, fuori stagione ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 03/11/2010, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brucone autunnale - Lazio |
FORBIX ha scritto: Molto spesso ho trovato questo bruco su Juglans regia a fine estate ed una volta, circa 20 anni fa, l'ho anche allevato e ricordo che da crisalide ad adulto trascorsero molti molti mesi, tant'è vero che credevo fosse morto o parassitizzato.....invece a sorpresa, una mattina nel terrario trovai uno splendido maschio!!! Se il bruco stava passeggiando a terra, comunque, molto probabilmente stava cercando un luogo idoneo a costruire il suo bozzolo (tra l'altro estremamente duro e resistente)!! ![]() |
Autore: | zerun59 [ 03/11/2010, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Saturnia) pyri ([Denis & Schiffermüller], 1775), larva - Saturniidae - Lazio |
Certamente passano l'inverno allo stadio di crisalide, ma non mi aspettavo di vedere un bruco di questa specie a novembre. Ciao, Zerun. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |