Autore |
Messaggio |
cdr89
|
Inviato: 08/06/2011, 15:01 |
|
Iscritto il: 10/05/2011, 23:21 Messaggi: 273 Località: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
|
Ciao a tutti! Passeggiando il cane ho trovato questo bruco qui che penso sia di saturnide, potete aiutarmi con l'ID. Vorrei allevarlo fino allo stadio immaginale, sapete dirmi cosa dargli da mangiare? Grazie!
_________________ Domenico
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 08/06/2011, 15:24 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Ciao Domenico Rosario, per il bruco, credo anch'io sia di un saturnide, però vedrai che i più esperti ti sapranno dire anche la specie. Comunque hai postato la richiesta nella sezione sbagliata: questa è solo per i Coleotteri. Dovevi metterla in quella successiva. 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 08/06/2011, 15:56 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Spostato! A me sembra Saturnia pyri ([Denis & Schiffermüller], 1775).....ma aspetta i farfallari!!! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Alfonso Iorio
|
Inviato: 08/06/2011, 16:04 |
|
Iscritto il: 26/01/2010, 17:33 Messaggi: 152 Località: Bologna
Nome: Alfonso Iorio
|
Caro Domenico, direi proprio che si tratti di un bruco di Saturnia pavoniella Scopoli, 1763. I tubercoli della S. pyri sono di colore azzurro chiaro ed i peli che da essi si dipartono sono molto più lunghi. Lo puoi allevare su biancospino oppure su Prunus sp.
Alfonso
_________________ Alfonso Iorio http://www.natura-edizioni.it"L'uomo nella sua arroganza, si considera una grande opera, degna dell'intervento della divinità. Più umile e più verosimile è ritenerlo creato dagli animali" Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
cdr89
|
Inviato: 08/06/2011, 16:05 |
|
Iscritto il: 10/05/2011, 23:21 Messaggi: 273 Località: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
|
Nella fretta di postare ho sbagliato sezione ^_^ Qualcuno mi sa dire con cosa lo posso nutrire? Grazie!
_________________ Domenico
|
|
Top |
|
 |
cdr89
|
Inviato: 08/06/2011, 16:06 |
|
Iscritto il: 10/05/2011, 23:21 Messaggi: 273 Località: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
|
Alfonso Iorio ha scritto: Caro Domenico, direi proprio che si tratti di un bruco di Saturnia pavoniella Scopoli, 1763. I tubercoli della S. pyri sono di colore azzurro chiaro ed i peli che da essi si dipartono sono molto più lunghi. Lo puoi allevare su biancospino oppure su Prunus sp.
Alfonso Grazie!
_________________ Domenico
|
|
Top |
|
 |
clido
|
Inviato: 08/06/2011, 17:03 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Concordo con Alfonso, si tratta di Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae.
Le piante di cui si nutre sono varie, puoi provare, oltre a quelle suggerite da Alfonso, con Quercus, Carpinus, Betula, Salix, Filipendula, Rosa o Calluna
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
cdr89
|
Inviato: 08/06/2011, 17:23 |
|
Iscritto il: 10/05/2011, 23:21 Messaggi: 273 Località: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
|
clido ha scritto: Concordo con Alfonso, si tratta di Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae.
Le piante di cui si nutre sono varie, puoi provare, oltre a quelle suggerite da Alfonso, con Quercus, Carpinus, Betula, Salix, Filipendula, Rosa o Calluna Grazie 1000! Vado subito a cercarne qualcuna perchè fin ora ho provato a dargli un po' di finocchio e lattuga ma sembra che non gli piacciono ^_^ L'ho messo in un fauna box con qualche ramoscello ma sembra dimenarsi, rotola su se stesso ed è inquieto. E' normale? Quando l'ho trovato aveva qualche formica addosso, potrebbero averlo danneggiato? Poco dopo averlo messo nel fauna box ha defecato un bel po' e quindi ho pensato che forse sta per impuparsi ma non sono un esperto quindi aspetto per vedere.
_________________ Domenico
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 08/06/2011, 17:32 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Copio e incollo da: " Norme per i collaboratori del forum" .... 6) Quando l'esemplare raffigurato non è allo stadio adulto, specificarlo nel titolo (es.: uova, bruco, larva, pupa, neanide, ninfa...) 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
|