Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=152&t=84045 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 25/03/2019, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
Oggi, 25.III.2019, mentre stavo dando l'acqua alle viti appena piantate, nel campo mi è volata alla luce della torcia questa meraviglia. Credo sia una femmina gravida di Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763). Su che piante devo cercare le larve? Ho parecchi ulivi e alberi da frutta. Intorno ci sono querce ed olmi. Ciao ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 25/03/2019, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae ? |
Dalle mie parti le trovo soprattutto su Rubus, occasionalmente su Prunus spinosa |
Autore: | fabry80 [ 26/03/2019, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae ? |
Ciao a tutti.Giacomo prova a cercare le uova su Rubus e sugli alberi da frutto.Va su tutti i tipi di rosacee.Da ragazzo mi divertivo ad allevarla cercando i bruchi a fine Aprile/primi di Maggio sulle foglie di rovo o susino.E' molto facile da allevare.Ma tanto che te lo dico a fare,sei il mago degli allevamenti ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 26/03/2019, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae ? |
Il maschio lo vedi volare di giorno, nei prati! Molto facile da allevare, vedrai che ti riesce sicuramente, puoi anche provare a far deporre la femmina che hai trovato mettendole del rovo ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 26/03/2019, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
Bene, grazie. Vedrò di provarci! |
Autore: | Nicarinus [ 26/03/2019, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
Le larve di questa specie sono polifaghe e facili da allevare. Concordo pienamente sull'indicazione del genere Rubus come frequente e comoda pianta ospite: in passato mi sono state portate larve molto giovani trovate su lampone (in coltura di lamponi); le ho allevate su rovo senza difficoltà fino a ottenere un buon numero di adulti. |
Autore: | StagBeetle [ 08/05/2020, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia (Eudia) pavoniella (Scopoli, 1763) - Saturniidae Saturniinae |
Stessa località III.2020 Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |