Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lasiocampa (Pachygastria) trifolii ([Denis & Schiffermüller], 1775) (cf.) crisalide e bozzolo - Lasiocampidae Lasiocampinae Lasiocampini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=153&t=32307 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Grace [ 22/03/2012, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Lasiocampa (Pachygastria) trifolii ([Denis & Schiffermüller], 1775) (cf.) crisalide e bozzolo - Lasiocampidae Lasiocampinae Lasiocampini |
Ciao, un paio di giorni fa mi trovavo nelle campagne di Olbia, (nord Sardegna), quando camminando ho trovato un piccolo ovetto delle dimensioni di 4 cm circa. Ho subito pensato che si trattasse di un uovo di un uccellino o di qualche rettile. Ho provato ad agitarlo delicatamente e subito ho capito che il "feto" era ormai disidratato e secco. Presa dalla curiosità di capire cosa fosse, ho aperto l'uovo e ho trovato una specie di farfalla, non ancora formata del tutto, ma ali e antenne sembrerebbero visibili, anche se completamente attaccati al corpo. Vorrei capire, con il vostro aiuto, di cosa si tratta. Attendo una vostra risposta, grazie in anticipo. Giulia |
Autore: | Andricus [ 22/03/2012, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudo crisalide |
Potresti fare una foto? Da questa sola descrizione non si può dire niente ![]() |
Autore: | Seth [ 22/03/2012, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudo crisalide |
Non sono una bellezza, ma almeno così si vede un po' meglio... ![]() |
Autore: | Andricus [ 22/03/2012, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudo crisalide |
Mai visto niente del genere ![]() |
Autore: | Grace [ 22/03/2012, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudo crisalide |
Il particolare è che l'uovo nel quale era contenuto l'insetto sembrava effettivamente un uovo di un volatile o rettile... Considerando l'insetto in foto, le dimensioni dell'uovo erano di circa 2cm maggiori dell'insetto stesso.. La colorazione era biancastra, il guscio abbanstanza duro di forma particolarmente ovale. Ricordava una capsula.. |
Autore: | Mikiphasmide [ 22/03/2012, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudo crisalide |
A me sembra una crisalide morta di Bombyx o di Sphingide. |
Autore: | Andricus [ 22/03/2012, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudo crisalide |
Mikiphasmide ha scritto: crisalide morta di Bombyx Anche io ci pensavo, però cosa ci faceva in un uovo? A meno che il bozzolo di seta non diventi duro come un uovo dopo un po' di tempo ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 22/03/2012, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudo crisalide |
Bhè il bozzolo anche da frescho è piùttosto duro e resistente. |
Autore: | Grace [ 22/03/2012, 20:05 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudo crisalide | |||
Sono andata a recuperare l'uovo o per lo meno ciò che rimane... si è un pò arricciato ma si capisce ugualmente che non è seta.. E' simile al guscio delle uova di tartaruga come consistenza.. Più resistente però!
|
Autore: | Agdistis [ 22/03/2012, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudo crisalide |
Bozzolo di Lasiocampidae - presumo di Lasiocampa trifolii Ciao Lucio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |