| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Lasiocampa (Pachygastria) trifolii ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Lasiocampidae Lasiocampinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=153&t=33540 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | sarsar09 [ 02/05/2012, 12:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruco peloso |
Vabbeh, ci provo io: Aporia crataegi |
|
| Autore: | clido [ 03/05/2012, 11:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruco peloso |
Non è Aporia crataegi Hai solo questa foto? |
|
| Autore: | sarsar09 [ 04/05/2012, 10:08 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruco peloso | ||
Ecco quello che ho
|
|||
| Autore: | clido [ 04/05/2012, 10:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruco peloso |
Lasiocampa (Pachygastria) trifolii ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Lasiocampidae Lasiocampinae |
|
| Autore: | sarsar09 [ 04/05/2012, 10:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruco peloso |
Posso chiederti perché il mio bruco è così marcatamente più nero del normale? Ho visto molte foto dove è praticamente assente. E' una fase di crescita? |
|
| Autore: | clido [ 04/05/2012, 10:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruco peloso |
sarsar09 ha scritto: Posso chiederti perché il mio bruco è così marcatamente più nero del normale? Ho visto molte foto dove è praticamente assente. E' una fase di crescita? Si, il colore varia in base all'età oppure se si trova subito prima o dopo aver effettuato una muta. |
|
| Autore: | sarsar09 [ 04/05/2012, 10:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruco peloso |
Grazie! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|