Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lasiocampa (Pachygastria) trifolii ([Denis & Schiffermüller], 1775) ♂ - Lasiocampidae Lasiocampinae Lasiocampini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=153&t=38800 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | friganea [ 24/09/2012, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiocampide ??? |
Per me è una Lasiocampa trifolii (maschio) ... è preparata meno peggio delle altre! MArco |
Autore: | maxim42 [ 24/09/2012, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiocampide ??? |
Molto probabilmente è Lasiocampa trifolii (D. & S., 1775), naturalmente maschio. Massimo ![]() |
Autore: | skapc66 [ 24/09/2012, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiocampide ??? |
Pensavo la stessa cosa, ma qui non vedo i puntini bianchi sulle ali superiori ... Beh ... a poco a poco si migliora a perpararle ![]() |
Autore: | Leotta Roberto [ 24/09/2012, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiocampide ??? |
Ciao Salvo --- è un vecchio maschio di L. trifolii, nelle zone di pianura vola in ritardo in zone pedemontane e montane del tipo Etna \ Nebrodi volava gia in giugno.... la specie siciliana si riferisce alla sottospecie cocles per molti autori ormai considerata specie diversa dalla peninsulare.....Premesso che non mi occupo di sistematica, esteticamente in linea di massima delle differenze esistono ma all'interno della 2 popolazioni la variabilità e talmente accentuata che solo in Sicilia si potrebbero catalogare almeno 5 forme diverse.... Specie da non confondere con L. quercus maschio che dovresti aver visto gia volare ne pomeriggio un farfallone color cioccolato dal volo frenetico i primi esemplari di pianura sono gia sfarfallati. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |