Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) (cf.), uova - Lasiocampidae Lasiocampinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=153&t=45567
Pagina 1 di 1

Autore:  cdr89 [ 20/06/2013, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) (cf.), uova - Lasiocampidae Lasiocampinae

Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato ordine.
Qualcuno sa a chi appartengono queste uova? :D

Allegati:
_DSC5466.jpg


Autore:  clido [ 20/06/2013, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uova di lepidottero?

cdr89 ha scritto:
Uova di lepidottero?
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato ordine.
Qualcuno sa a chi appartengono queste uova? :D



Ciao Domenico
non hai sbagliato :) sono di Lepidottero, famiglia Lasiocampidae e direi con buona probabilità Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae :)

Autore:  cdr89 [ 20/06/2013, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uova di lepidottero?

clido ha scritto:
cdr89 ha scritto:
Uova di lepidottero?
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato ordine.
Qualcuno sa a chi appartengono queste uova? :D



Ciao Domenico
non hai sbagliato :) sono di Lepidottero, famiglia Lasiocampidae e direi con buona probabilità Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae :)


Bene! Lì vicino c'erano alcune colonie di Eriogaster lanestris, possibile siano le loro uova?

Autore:  clido [ 20/06/2013, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uova di lepidottero?

cdr89 ha scritto:
...
Bene! Lì vicino c'erano alcune colonie di Eriogaster lanestris, possibile siano le loro uova?


No E. lanestris depone le uova ricoprendole con setole e peli, per come sono deposte queste ritengo con più che buona probabilità Macrothylacia rubi

Autore:  cdr89 [ 20/06/2013, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Uova di lepidottero?

clido ha scritto:
cdr89 ha scritto:
...
Bene! Lì vicino c'erano alcune colonie di Eriogaster lanestris, possibile siano le loro uova?


No E. lanestris depone le uova ricoprendole con setole e peli, per come sono deposte queste ritengo con più che buona probabilità Macrothylacia rubi


Grazie per il chiarimento! Cercando foto su google, sembrano proprio di Macrothylacia rubi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/