| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
			| 
				
				sgarra87
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 27/09/2014, 0:44   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2013, 10:59 Messaggi: 42
						 Nome: andrea sgaravato
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 Lasiocampidae? bruco di falena volpe?qualcuno sa cosa mangia e il suo ciclo biologico? grazie 
					
						
  
						
					
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				megalottero
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 27/09/2014, 8:05   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2014, 11:12 Messaggi: 174 Località: Vicenza (VI)
						 Nome: Carraro Antonio
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						Sì è proprio un lasiocampidae     in questo periodo di solito vanno in ninfosi (cioè fanno la crisalide) per poi sfarfallare in primavera  
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				sgarra87
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 27/09/2014, 14:01   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2013, 10:59 Messaggi: 42
						 Nome: andrea sgaravato
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 infatti l'ho trovato stranamente per terra lungo un sentiero nel bosco... per lasciarlo diventare crisalide devo fare qualcosa di particolare, tipo mettere rami su cui si arrampica oppure terra o foglie secche. Si puo risalire alla specie esatta? falena volpe? 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				megalottero
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 27/09/2014, 18:43   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2014, 11:12 Messaggi: 174 Località: Vicenza (VI)
						 Nome: Carraro Antonio
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						sgarra87 ha scritto: infatti l'ho trovato stranamente per terra lungo un sentiero nel bosco... per lasciarlo diventare crisalide devo fare qualcosa di particolare, tipo mettere rami su cui si arrampica oppure terra o foglie secche. Si puo risalire alla specie esatta? falena volpe? Per lasciarlo diventare crisalide non devi far nulla di particolare, prendi un fauna box oppure una scatola per alimenti, dove nel fondo metterai torba e corteccie poiché questa famiglia si incrisalida in mezzo al suolo. Parlando del identificazione della specie credo che si tratti di Lasiocampa.sp forse forse quercus specie che ho allevato per due anni consecutivi     Un salutone  
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Agdistis
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 27/09/2014, 21:18   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5095
						 Nome: Lucio Morin
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						
					
						  _________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO  Oscar Wilde 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				sgarra87
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 28/09/2014, 9:25   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2013, 10:59 Messaggi: 42
						 Nome: andrea sgaravato
					
				
			 | 
			
				
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Agdistis
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 28/09/2014, 13:36   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5095
						 Nome: Lucio Morin
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 Considerando che sono l'ultima persona che può dare suggerimenti per allevamenti e & Co. posso solo dire che mi sembra essere un bruco di M. rubi poi sul fatto di incrisalidarsi ho dei forti dubbi, sta semplicemente cercando un riparo per trascorrere l'inverno, poi in primavera riprende a mangiare ( solitamente poco e talvolta lo fa anche durante le giornate miti d'inverno)  prima di fare il bozzolo che di norma NON avviene sotto terra ma semplicemente al "coperto" , basta dei pezzi di cartone mal piegato per fornirgli il riparo di cui ha bisogna per tessere il bozzolo. Ma questo e solamente una mia considerazione. Ciao Lucio 
					
						 _________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO  Oscar Wilde 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				sgarra87
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 29/09/2014, 10:02   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2013, 10:59 Messaggi: 42
						 Nome: andrea sgaravato
					
				
			 | 
			
				
				
					| 
					
						 lo sto tenendo in una vaschetta con della terra e delle foglie secche. eventualmente che tipo di foglie gli posso dare per farlo mangiare nei suoi risvegli? grazie 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
			| 
				
				Mauro
			 | 
			
				
				
				
					 Inviato: 29/09/2014, 13:21   | 
				 
				 
			 | 
		
		
			
				
				
					 Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
						 Nome: Mauro Doneddu
					
				
			 | 
			
				
				
					
					
						sgarra87 ha scritto: lo sto tenendo in una vaschetta con della terra e delle foglie secche. eventualmente che tipo di foglie gli posso dare per farlo mangiare nei suoi risvegli? grazie Macrothylacia rubi come fa capire il nome mangia Rubus, ma anche foglie di diverse specie arboree come betulla, salice, pioppo e piante erbacee come il trifoglio. Ma devono essere fresche, non vanno bene per nutrirlo foglie secche.  
					
						_________________     Mauro 
					
  
					 | 
				 
				 
			 | 
		
		
			| Top | 
			
				
					
				
				
				
				 
				
				 
			 | 
	
		
		
			  | 
		
	
	
		 |