| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Lasiocampa (Lasiocampa) quercus (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=153&t=71885 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | mazzeip [ 07/11/2016, 9:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Processionaria? |
No , appartiene ad un'altra famiglia: Lasiocampa quercus - Lasiocampidae, di norma non irritante, ma sarebbe sempre consigliabile di non maneggiarli, dato che le ipersensibilità individuali sono assai frequenti.
|
|
| Autore: | clido [ 07/11/2016, 13:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lasiocampa (Lasiocampa) quercus (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae |
Giuseppe (pinux) ma lo hai posizionato tu sulla pianta di larice? |
|
| Autore: | pinux [ 08/11/2016, 0:33 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Lasiocampa (Lasiocampa) quercus (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae | ||
Ti ringrazio Paolo, è da tempo, che ce l'ho in sospeso! No Claudio, era solo, su quel larice, la zona, di preciso, è Mola circa 1800 m, sopra Edolo, allego foto panorama. grazie, giuseppe
|
|||
| Autore: | Mauro [ 08/11/2016, 13:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lasiocampa (Lasiocampa) quercus (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae |
clido ha scritto: Giuseppe (pinux) ma lo hai posizionato tu sulla pianta di larice? Claudio, la L. quercus mangia normalmente anche Larix, è normale quindi trovarcelo. Io per lo più lo trovo su Rubus, mai visto su Querqus. |
|
| Autore: | pinux [ 08/11/2016, 19:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lasiocampa (Lasiocampa) quercus (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae |
Grazie dei chiarimenti Mauro giuseppe
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|