Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=154&t=21627
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 14/05/2011, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae - Lazio

Questo bruco non so se l'ho mai visto prima.

Lazio, Roma, Bosco di Manziana, 14.V.2011

Manziana_14_V-2011_OL011.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 14/05/2011, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco insolito - Lazio

Assomiglia molto al bruco di Orgyia antiqua, per i quattro ciuffetti di peli sul dorso, perciò io direi Lymantriidae ;)

Autore:  Julodis [ 14/05/2011, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco insolito - Lazio

Mikiphasmide ha scritto:
Assomiglia molto al bruco di Orgyia antiqua, per i quattro ciuffetti di peli sul dorso, perciò io direi Lymantriidae ;)

Avevo notato la somiglianza, ma non mi pare lui. Dal vivo sembrava ancor più differente.

Autore:  Mikiphasmide [ 14/05/2011, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco insolito - Lazio

No no, infatti non dico che sia il bruco di Orgyia antiqua ma che ci assomilgia, quindi la famiglia (Lymantriidae) è sicuramente la stessa.

Autore:  cosmln [ 15/05/2011, 5:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco insolito - Lazio

è una larva giovane di Lymantria dispar (Linnaeus, 1758)

Autore:  Julodis [ 15/05/2011, 7:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco insolito - Lazio

cosmln ha scritto:
è una larva giovane di Lymantria dispar (Linnaeus, 1758)

Grazie Cosmin. Completamente diverso dagli stadi successivi! Non avrei mai pensato fosse la stessa specie.

Grazie anche a te, Michele. Avevo capito cosa intendevi :ok:

Autore:  Mikiphasmide [ 15/05/2011, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco insolito - Lazio

Julodis ha scritto:
Grazie anche a te, Michele. Avevo capito cosa intendevi :ok:
Di niente! Neanche io avrei detto che fosse di Lymantria dispar.

Autore:  clido [ 16/05/2011, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae - Lazio

In tutta sincerità io non credo si tratti di Lymantria dispar (Linnaeus, 1758). Anche le larve giovani di prima o seconda età non hanno quell'aspetto.

Credo invece che si tratti di Orgyia sp. e con ogni probabilità proprio di Orgyia (Orgyia) cf. antiqua (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae Orgyiinae, una larva di II o III età :)

Autore:  Mikiphasmide [ 16/05/2011, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae - Lazio

clido ha scritto:
Credo invece che si tratti di Orgyia sp. e con ogni probabilità proprio di Orgyia (Orgyia) cf. antiqua (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae Orgyiinae, una larva di II o III età :)
:D :shock:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/