Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) (cf.), larva - Lymantriidae Lymantriinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=154&t=34365
Pagina 1 di 1

Autore:  sarsar09 [ 23/05/2012, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) (cf.), larva - Lymantriidae Lymantriinae

Credo sia una larva ma non so di che

Allegati:
larva1.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 23/05/2012, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva pendula

L'angolazione della foto è problematica :oooner: : è possibile che si tratti di un bruco giovane di Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae Lymantriinae.

:hi:

Autore:  sarsar09 [ 23/05/2012, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva pendula

Mi spiace è stata una foto proprio "al volo"
Mi basterebbe sapere, da ignorante quale sono, se è una larva di imenottero o altro, in generale
diciamo qualche dato generale ma sicuro

Grazie tante ragazzi! :)

Autore:  Fumea crassiorella [ 23/05/2012, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva pendula

Lepidottero di sicuro :) : diciamo che ci sono buone probabilità che si tratti di L. dispar!

:hi:

Autore:  clido [ 23/05/2012, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva pendula

Anche per me con buona probabilità, Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) (cf.) - Lymantriidae Lymantriinae

Autore:  sarsar09 [ 23/05/2012, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) (cf.), larva - Lymantriidae Lymantriinae

Lymantria dispar, uno....
Lymantria dispar, due....
Lymantria dispar, TRE !

Andata!

Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/