Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lymantria monacha (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=154&t=36152
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 08/07/2012, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Lymantria monacha (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae

Ciao a tutti! :)

Ho provato a fare la mia prima caccia notturna e direi che è andata abbastanza male..mangiato dalle zanzare, solamente qualche Anoxia e un Tenebrionide..ho incontrato però un paio di questi sugli alberi..erano abbastanza grossi, da quel che mi ricordo sui 7-8 cm..

Allegati:
DSCN0002 - Copia.JPG


Autore:  Tc70 [ 08/07/2012, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco notturno da ID

Processionaria... :roll:...guarda bene nella zona,può darsi tu trova anche delle Calosoma sycophanta... :hi:

Autore:  Umbro [ 09/07/2012, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco notturno da ID

Ho cercato ma non ho trovato quasi niente, apparte zanzare!! :cry:

Autore:  chap [ 09/07/2012, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco notturno da ID

Lymantria monacha (LINNAEUS, 1758)
:hi:

Autore:  Umbro [ 09/07/2012, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bruco notturno da ID

Grazie Carlo, è anche nuovo per il forum.. :D

Autore:  cosmln [ 29/12/2012, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lymantria monacha (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae

io non ho visto mai larve di Lymantria monacha cosi, per me e una larva di Lymantria dispar.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/