Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Erebidae Lymantrinae sp. con larva urticante http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=154&t=60218 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mazzeip [ 17/03/2015, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Erebidae Lymantrinae sp. con larva urticante |
Pat Matyot (attivo nella Island Conservation Society delle Seychelles, nella Seychelles Islands Foundation, nella Seychelles National Environment Advisory Commission e in diverse altre organizzazioni di tutela e di ricerca naturalistica e ambientale) mi manda queste foto di un limantride (Erebidae Lymantriinae), recentemente trovato sia a Mahé che a Praslin, sicuramente importato, e responsabile di rash cutanei e di sintomatologie sul tipo delle nostre processionarie, tanto da aver già comportato la chiusura temporanea di scuole. L'adulto assomiglia alla nostra Euproctis (Sphrageidus) similis, la larva è abbastanza diversa. Qualcuno è in grado di aiutarci a determinare il nuovo invasore? La larva sembra amare particolarmente i ricini (anch'essi importati e invasivi) ma si nutre anche di molte altre specie botaniche, incluse piante da frutta. |
Autore: | Logoste [ 17/03/2015, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limantride con larva urticante trovato alle Seychelles: aiuto per la determinazione |
Ciao Paolo, purtroppo non ti posso essere utile per l’identificazione della specie, però mi fa piacere comunque rispondere al tuo topic. Anche se non ho un’esperienza particolare in questo genere (tra l’altro mi sembra di aver capito che non si conosce nemmeno il paese di provenienza e forse è proprio lì il problema), ho provato comunque a cercarlo su internet, ma il bruco proprio non riesco a trovarlo, ho trovato invece l’articolo che espone il "problema" (anche se lo avevi già riassunto tu): http://www.seychellesnewsagency.com/articles/2420/Stinging+hairy+caterpillars+Seychelles+seeks+overseas+analysis+to+confirm+invasive+species Strano che da febbraio ancora non si è riusciti a determinare questo (questo o questa?) Lymantriinae. Ciao Stefano |
Autore: | mazzeip [ 17/03/2015, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limantride con larva urticante trovato alle Seychelles: aiuto per la determinazione |
Ci sono anche queste pagine, che però non aiutano nella determinazione: http://www.seychellesweekly.com/Februar ... _rash.html https://www.facebook.com/todayinsey/pho ... 433923902/ Ho aperto una discussione anche sul forum 1 di lepiforum.de: http://lepiforum.de/1_forum.pl?page=1;md=read;id=112664 ma per ora nessuna risposta ![]() |
Autore: | mazzeip [ 19/03/2015, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limantride con larva urticante trovato alle Seychelles: aiuto per la determinazione |
La questione è ancora più complicata di quello che sembrava: alle Seychelles esiste una specie endemica del genere Euproctis, Euproctis pectinata (Fryer, 1912), della quale inserisco la descrizione originale: Pat Matyot riporta che Hugh Scott trovò, nel 1908-1909, 2 maschi e 2 femmine a Silhouette e che la specie non era stata più incontrata fino al 2002, quando Justin Gerlach l'avrebbe ritrovata, sempre a Silhouette. Gli stadi preimmaginali non sono mai stati descritti. Ora, dei bruchi come questi non erano mai stati segnalati alle Seychelles prima del 2015, e tantomeno il problema dell'esistenza di bruchi urticanti. Non si può escludere la possibilità che si tratti di una esplosione demografica di Euproctis pectinata, ma Pat Matyot ritiene comunque più probabile che si tartti di una specie alloctona di Euproctis o di un genere vicino... |
Autore: | Logoste [ 19/03/2015, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Limantride con larva urticante trovato alle Seychelles: aiuto per la determinazione |
...ciao Paolo, una foto di Euproctis pectinata l'avevo anche trovata sul WEB, il problema rimaneva la larva, ma alla luce di quanto scrivi, la faccenda adesso è più chiara (anche se la vera questione di per se rimane più complicata di quello che sembrava) ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |