Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) - Erebidae Lymantrinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=154&t=90373 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tasmania_00 [ 29/05/2020, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) - Erebidae Lymantrinae |
Salve, da qualche settimana ho notato la presenza di questi bruchi. Inizialmente pensavo fossero processionarie in quanto ho svariate querce davanti casa (qualche metro di distanza). Rinvenute sempre singolarmente e mai in processione, qualche volta addirittura attaccate a un filo come fosse un ragno. Lunghezza intorno ai 2,5-3 cm come questo esemplare ma anche molto più piccole. Ne trovo tutto sommato poche 2-3 al giorno sparse sulla pavimentazione esterna. Secondo voi cosa può essere? Ho sperimentato su di me l'effetto dei peli delle processionarie e per il mio cane potrebbe essere addirittura letale. |
Autore: | Chalybion [ 29/05/2020, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Processionaria? |
No, larva di Lymantria dispar (Linnaeus, 1758), pericoloso defogliatore ma con meno problemi (o nulli) di eritemi alla pelle per i peli. ![]() |
Autore: | Tasmania_00 [ 29/05/2020, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Processionaria? |
Chalybion ha scritto: No, larva di Lymantria dispar (Linnaeus, 1758), pericoloso defogliatore ma con meno problemi (o nulli) di eritemi alla pelle per i peli. ![]() Grazie mille della spiegazione! Ora sono più tranquillo. |
Autore: | Chalybion [ 29/05/2020, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Processionaria? |
In ogni caso meglio evitare contatti con larve e ooteche in particolare e verificare che il loro numero non causi completa defogliazione degli alberi; sono molto polifagi e voraci!! Nel caso contattare ditte per eventuale disinfestazione altrimenti anche il prossimo anno potrebbero causare gravi danni. ![]() |
Autore: | Tasmania_00 [ 29/05/2020, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Processionaria? |
Chalybion ha scritto: In ogni caso meglio evitare contatti con larve e ooteche in particolare e verificare che il loro numero non causi completa defogliazione degli alberi; sono molto polifagi e voraci!! Nel caso contattare ditte per eventuale disinfestazione altrimenti anche il prossimo anno potrebbero causare gravi danni. ![]() Per ora ne ho trovate poche a terra ma sugli alberi devo verificare. In ogni caso penso che contatterò una ditta specializzata. Grazie ancora |
Autore: | angelomp [ 30/05/2020, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Processionaria? |
Possono essere molto pericolose per gli alberi, proprio ieri in agro di Gioia del colle (BA) ho trovato un filare di fragni (Quercus trojana) completamente defogliato dalla Lymantria, con tanti bruchi in giro sui rami spogli. Tutti gli altri alberi della zona erano invece sani per diversi chilometri nell'intorno. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |