Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/07/2025, 8:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerura (Apocerura) erminea (Esper, [1783]) - Notodontidae Notodontinae

6.VIII.2012 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/11/2012, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Avevo già inserito questa foto in un'altra discussione (che adesso non ricordo). La ripropongo in modo da poterla archiviare nella sezione sistematica.

Cerura (Apocerura) erminea (Esper, [1783])

Image1.jpg


_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2012, 16:22 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
Beh, si direbbe proprio di sì. Fra l'altro l'unica che abbia mai visto nella mia vita era proprio umbra! :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2012, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Caro Alberto, non hai proprio buona memoria. Ricordati che ho preso una femmina ad Assisi, l'ho fatta deporre e sono sfarfallate altre tre C. erminea. Ciao, Zerun.


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2012, 20:53 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
Eh lo so, me la ricordo, ma l'hai trovata tu, non io. Io mi riferivo all'unica che abbia visto personalmente in natura nella mia vita. Ciao :lov2:


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2012, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Avevo letto, qui sul forum, che al sud è molto rara... ma mi sembra di capire che anche al centro non sia tanto comune!
Io, da quelle parti, ne ho visti almeno tre esemplari :sma: .

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2012, 17:03 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
In provincia di Roma mi è capitato un solo individuo, ne avevo parlato qui:
viewtopic.php?f=25&t=900

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2012, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
mazzeip ha scritto:
In provincia di Roma mi è capitato un solo individuo, ne avevo parlato qui:
viewtopic.php?f=25&t=900


:ok: Esatto! Non ricordavo i dettagli, ma la discussione che avevo letto era questa.

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: