Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cerura (Cerura) vinula (Linnaeus, 1758), uova - Notodontidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=155&t=49950 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 27/12/2013, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Cerura (Cerura) vinula (Linnaeus, 1758), uova - Notodontidae |
Autore: | Glaphyrus [ 27/12/2013, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: uova |
Per me, Cerura vinula. |
Autore: | soken [ 28/12/2013, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: uova |
immaginavo fosse lei, avevo visto gia' le uova e le piccole larvette su di un Platano, ma erano molto piu' numerose. |
Autore: | Glaphyrus [ 28/12/2013, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: uova |
non รจ un platano ma un pioppo bianco ![]() |
Autore: | soken [ 28/12/2013, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: uova |
![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 01/01/2014, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: uova |
Se erano foglie a punta acuta forse pioppo nero o canadense, ma se erano rotonde lucide ma simili a queste sopra allora pioppo tremolo. Ciao. Giorgio. ![]() |
Autore: | soken [ 02/01/2014, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: uova |
tonde lucide e non ruvide...quindi propenderei per tremolo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |