Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Uova di Peridea anceps (Goeze, 1781) (cf.) - Notodontidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=155&t=61235 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Freddy [ 03/05/2015, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Uova di Peridea anceps (Goeze, 1781) (cf.) - Notodontidae |
Buongiorno e buona domenica a tutti! Poco fa ho trovato sulla mia finestra queste uova: i quadretti sono da 4 mm Vorrei sapere se possibile di che tipo di lepidottero sono, perchè vorrei farle schiuderle e impupare, ma per farlo mi serve sapere la pianta nutrice ![]() Nel caso avreste dei consigli su come procedere alla cura delle uova o dei bruchi? E' la prima volta che mi cimento in questa attività e non vorrei sbagliare qualcosa ![]() Ho già raccolto delle uova di Selenia dentaria, è normale che non si sono ancora schiuse dopo una settimana? Scusate le mille domande! Grazie mille in anticipo ![]() |
Autore: | Leotta Roberto [ 08/05/2015, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di lepidottero |
Identificarne la specie è difficile, con buona probabilità io mi orienterei sui notodontidi, comunque a prescindere dalla specie cimentarsi in un allevamento senza nozioni di base e lungo e complesso da spiegare, comunque potrai consultare vari articoli in tema sul forum. Certo iniziare con i notodontidi non è il più facile dei modi, alcuni sono problematici anche per i più navigati del settore, in genere le neo-larve si nutrono di giovani germogli di querce faggi o salici e pioppi, pur mantenendo delle preferenze specifiche di motivazione sconosciuta, non disdegnano alberi da frutta. Sarebbe idonea una foto del bruco anche se non risolutiva, consiglio di base, porre rametti con germogli di pioppo e quercia tenuti freschi e vedere quali preferiscono. Tuttavia non sempre le uova di notodontidi, se non deposte su foglie o rami sono fertili. |
Autore: | Freddy [ 09/05/2015, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di lepidottero |
Hanno schiuso giusto ieri o l'altro ieri!!! Ora appena riesco inserisco la foto e provo con i germogli! Grazie mille ![]() |
Autore: | Freddy [ 09/05/2015, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di lepidottero |
Ecco questa è la foto dei piccolini che sono nati dalle uova: |
Autore: | Ayakuccia [ 09/05/2015, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di lepidottero |
caaari loro ![]() |
Autore: | Freddy [ 10/05/2015, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uova di lepidottero |
Grazie mille! Si la foto non è delle migliori ma la macchina fotografica è limitata. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |