Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Thaumetopoea pityocampa ([Denis & Schiffermüller], 1775) Nido - Notodontidae Thaumetopoeinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=155&t=73503
Pagina 1 di 1

Autore:  b.fra77 [ 16/03/2017, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Thaumetopoea pityocampa ([Denis & Schiffermüller], 1775) Nido - Notodontidae Thaumetopoeinae

Nido di Processionaria?

Questo bozzolo gigante su Pino immagino che sia della
Processionaria?
Non so se altri bruchi ne creano di simili...
Grazie!!

Allegati:
IMG_2215.JPG


Autore:  Julodis [ 16/03/2017, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Processionaria?

Si, è di processionaria, anche se non è proprio un bozzolo.

Autore:  Agdistis [ 16/03/2017, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Processionaria?

:ok: Thaumetopoea pityocampa ([Denis & Schiffermüller], 1775)
Ciao Lucio

Autore:  Carlo A. [ 16/03/2017, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Processionaria?

Ciao Francesca,
se ne hai la possibilità dovresti distruggere il nido e le larve che contiene, la lotta alla processionaria è regolamentata dal D.M. 30 ottobre 2007 ed è obbligatoria.
Se lo fai devi però stare attenta a non toccare il nido o le larve direttamente (usa dei guanti spessi)perché sono fortemente urticanti.

Autore:  b.fra77 [ 16/03/2017, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Processionaria?

Non lo sapevo!
Era un piccolo boschetto di una decina di Pini
e c'erano altrettanti nidi più o meno grandi....comunque il posto è veramente isolato
in uno di quei paesini diroccati ai margini della città,quindi credo che per questa volta li lascerò li....
e poi non sono così coraggiosa......
Grazie,alla prossima ID!
:hi:

Autore:  Julodis [ 16/03/2017, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Processionaria?

La distruzione di quei nidi è meglio lasciarla fare a chi ha una certa pratica.

Autore:  Carlo A. [ 16/03/2017, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Processionaria?

b.fra77 ha scritto:
Non lo sapevo!
Era un piccolo boschetto di una decina di Pini
e c'erano altrettanti nidi più o meno grandi....comunque il posto è veramente isolato
in uno di quei paesini diroccati ai margini della città,quindi credo che per questa volta li lascerò li....
e poi non sono così coraggiosa......
Grazie,alla prossima ID!
:hi:


Scusami, pensavo fossero nel tuo giardino :oops:

Autore:  b.fra77 [ 17/03/2017, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Processionaria?

No per fortuna no...
Il dolore che provocano i loro peli a cosa
può essere paragonato,alla puntura delle api?
Qualcuno lo sa?
Giusto per curiosità...
:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 17/03/2017, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Processionaria?

Il nido è completamente "intriso" di peli urticanti, che le larve perdono assieme alla vecchia cuticola ad ogni muta... Quindi l'orticaria sulla pelle è il problema minore: se il nido si rompe possono finire negli occhi ed essere respirati. Possono esserci conseguenze davvero gravi, specie se si è particolarmente sensibili. La processionaria è un pericolo molto sottovalutato; anche nidi abbandonati da anni sono ugualmente pericolosi.
Sarebbe bene segnalarli a chi di dovere, sperando che qualcuno abbia la buona volontà di intervenire e eliminare quei nidi... Non sono informatissimo su chi andrebbe contattato però, conosco il problema solo dal punto di vista "biologico-teorico", per fortuna non mi è mai capitato di averci a che fare... :oops: :roll:

:hi:

Autore:  Julodis [ 17/03/2017, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Processionaria?

Daniele Maccapani ha scritto:
Sarebbe bene segnalarli a chi di dovere, sperando che qualcuno abbia la buona volontà di intervenire e eliminare quei nidi... Non sono informatissimo su chi andrebbe contattato però

Al Servizio Fitosanitario della regione di competenza, immagino.

Autore:  b.fra77 [ 17/03/2017, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nido di Processionaria?

Ok,grazie!
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/