Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hyponephele lupina (Costa, 1836) (cf.) - Nymphalidae Satyrinae Maniolini

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/08/2010, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Oppure è una H. lupina? :? :?
ciao
Stefano


Castellucio di Norcia(Pg9 1460mt 03/08/10
tn_Sibillini 03  08  2010 120.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2010, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Secondo me è più probabile che si tratti di H. lupina, anche se da una foto non è praticamente possibile la determinazione certa. La mia ipotesi nasce da alcuni fattori: in questi giorni ne ho prese e viste molte anche sul Subasio, sia maschi che femmine, mentre so che la lycaon dovrebbe volare un pochino prima come periodo. Comunque per una determinazione certa servirebbero dei maschi (hanno le macchie androconiali diverse). Ciao, Zerun.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: