Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766) - Nymphalidae Satyrinae - Basilicata, Matera
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=10494
Pagina 1 di 1

Autore:  Mimmo011 [ 11/08/2010, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766) - Nymphalidae Satyrinae - Basilicata, Matera

Ciao a tutti, mi confermate che si tratta di Satyrus ferula?

Matera 05-08-2010

Allegati:
IMG_7174 Satyrus ferula forum.jpg

IMG_7169 Satyrus ferula forum.jpg


Autore:  cosmln [ 11/08/2010, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satyrus ferula (Fabricius, 1793) Satyridae - Matera

why not Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766)?

cosmln

Autore:  Velvet Ant [ 11/08/2010, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Satyrus ferula (Fabricius, 1793) Satyridae - Matera

Cosmin ha ragione.
Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766) al 100% (femmina)

Autore:  Mimmo011 [ 11/08/2010, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766) - Nymphalidae Satyrinae - Basilicata, Matera

Grazie mille ad entrambi! :)

Con le Satyrinae non c'è mai da fidarsi!! :?

Non so se stoo chiedendo troppo! Ma quale carattere riconoscete che si tratta di Hipparchia (Neohipparchia) statilinus??

Autore:  Velvet Ant [ 11/08/2010, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766) - Nymphalidae Satyrinae - Basilicata, Matera

Ciao Mimmo :)
Più di tante parole vale, con i lepidotteri, il confronto visivo fra i patterns alari (superiore e inferiore) delle due specie.
Un ottimo sito, per un'operazione del genere, è quello di Chris Jonko.
C'è un'apposita funzione, che permette tali raffronti. Devi farlo tu, in quanto non è possibile creare un collegamento da qui.
Apri questa pagina e scegli prima la Famiglia (Nymphalidae) e poi la specie dai menù a tendina. Esegui l'operazione per le due specie che qui ci interessano, poi clicca su "Compare" e poi...fammi sapere se noti delle differenze significative fra le due specie ;)

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/08/2010, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766) - Nymphalidae Satyrinae - Basilicata, Matera

Velvet Ant ha scritto:
Un ottimo sito, per un'operazione del genere, è quello di Chris Jonko.


Ottimo sito, che, stranamente, non avevo mai visto!! Una utility molto comoda è quella delle mappe, dove permette di calcolare l'UTM di ogni singola località.

Autore:  Mimmo011 [ 11/08/2010, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766) - Nymphalidae Satyrinae - Basilicata, Matera

Marcello grazie mille per averci mostrato questo prezioso strumento! :D Il genere Hipparchia è veramente fetente!


Maurizio scusa se ti faccio una domanda banalissima, ma cos'è l'UTM? E' quell'opzione dove appare la griglia rossa?

Grazie

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/08/2010, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766) - Nymphalidae Satyrinae - Basilicata, Matera

Mimmo011 ha scritto:
Maurizio scusa se ti faccio una domanda banalissima, ma cos'è l'UTM? E' quell'opzione dove appare la griglia rossa?


Mi riferivo alle coordinate geografiche del sistema U.T.M. (Universo Traverso Mercatore).

Autore:  cosmln [ 11/08/2010, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766) - Nymphalidae Satyrinae - Basilicata, Matera

Maurizio Bollino ha scritto:
Mimmo011 ha scritto:
Maurizio scusa se ti faccio una domanda banalissima, ma cos'è l'UTM? E' quell'opzione dove appare la griglia rossa?


Mi riferivo alle coordinate geografiche del sistema U.T.M. (Universo Traverso Mercatore).


some details here (in italian).

cosmln

Autore:  Mimmo011 [ 12/08/2010, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hipparchia (Neohipparchia) statilinus (Hufnagel, 1766) - Nymphalidae Satyrinae - Basilicata, Matera

Grazie Maurizio e Cosmin! :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/