Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Coenonympha corinna (Hübner, 1804) - Nymphalidae Satyrinae. Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=10602
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/08/2010, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Coenonympha corinna (Hübner, 1804) - Nymphalidae Satyrinae. Sardegna

Era da un po' che volevo inserire questa Coenonimpha: oggi, riguardando le mie scatole, l'ho vista e ho deciso di fotografarla. Non so cosa ne pensino i farfallari ma a me questa bestia non torna: è una Coenonimpha pamphilus o una corinna? A me sembra di vedere dei caratteri dell'una e dell'altra sì che mi è sempre venuto da pensare a un ibrido. A voi la parola...
Località di raccolta: Sardegna meridionale, San Gregorio (Sinnai), 15 luglio 2004. Apertura alare: 2.5 cm.

Allegati:
DSCN5239.JPG

DSCN5243.JPG


Autore:  Tenebrio [ 13/08/2010, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una strana Coenonimpha - Sardegna

:) Ciao Roberto.
Esemplare di C. corinna, specie molto variabile.

:) Ciao
Piero

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/08/2010, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una strana Coenonimpha - Sardegna

Ah ok, gli esemplari della Corsica e del Gennargentu che possiedo sono tutti uguali tra loro, pensavo fosse più uniforme... :dead:

Autore:  Tenebrio [ 13/08/2010, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una strana Coenonimpha - Sardegna

In effetti in montagna (Gennargentu, Limbara) gli esemplari sono spesso più melanici.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/