| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Hipparchia (Parahipparchia) semele (Linnaeus 1758) - Satyridae - Umbria http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=10996 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | stefanovet1958 [ 23/08/2010, 23:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia fagi |
Dovrebbe....... a meno che sul Subasio non voli anche l'altra Hipparchia, l'hermione ( per altri sostituita da H. genava ) che è praticamente indistinguibile dall'H. fagi senza l'esame dell'organo di Jullien del maschio Zerun forse sa se sulla montagna d'Assisi volano tutte e due le specie ciao Stefano |
|
| Autore: | silvio1953 [ 23/08/2010, 23:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia fagi |
Ok, grazie, vediamo se l'amico Zerun scioglie la riserva:) |
|
| Autore: | zerun59 [ 24/08/2010, 20:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia fagi |
Scusate tutti e due ma secondo me si tratta di Hipparchia (Parahipparchia) semele (Linnaeus 1758). Ciao, Zerun. |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 24/08/2010, 23:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia fagi |
Vedo solo ora questa discussione: anche per me è semele. |
|
| Autore: | silvio1953 [ 25/08/2010, 19:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia fagi |
Ok, aggiudicata H. semele
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|