Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Coenonympha pamphilus (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae - Monti Sibillini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=11153
Pagina 1 di 1

Autore:  stefanovet1958 [ 27/08/2010, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Coenonympha pamphilus (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae - Monti Sibillini

Ieri insieme a tante C. pamphilus, c'era anche questa. All'inizio pensavo a una specie diversa, ma poi riguardandola, non mi viene in mente altro che C. pamphilus

Allegati:
Monti Sibillini 1600 mt 26/08/10
11.jpg


Autore:  stefanovet1958 [ 27/08/2010, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una strana Coenonympha

Questa è una C. pamphilus"tipica" che volava lì vicino, per mostrare meglio la differenza.
ciao
Stefano

Allegati:
Monti Sibillini 1600 mt 26/08/10
12.jpg


Autore:  Agdistis [ 27/08/2010, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una strana Coenonympha

E' normale trovare lepidotteri Satiridi con le macchie occellari obliterate, specie nelle erebie succede spesso di trovare esemplari con la serie completa di occelli ben marcati ed altri completamente assenti .
Comunque il tuoi esemplari sono Coenonympha pamphilus
Lucio

Autore:  stefanovet1958 [ 27/08/2010, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una strana Coenonympha

:D grazie :D
ciao
Stefano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/