Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coenonympha gardetta gardetta (de Prunner, 1798) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=11865 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | michele.carraretto [ 13/09/2010, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ho idea ... |
Coenonympha gardetta (Prunner, 1798) un po' logora. ![]() Michele |
Autore: | eneavirgilio [ 13/09/2010, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ho idea ... |
Grazie Michele, si riesce a determinare se maschio o femmina? Felix. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 13/09/2010, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ho idea ... |
eneavirgilio ha scritto: Grazie Michele, si riesce a determinare se maschio o femmina? Forse con una visione della faccia superiore delle ali si potrebbe individuare il sesso (dico forse)....ma con una sola foto della pagina inferiore, credo di no! Ma potrei essere presto smentito da alcuni lepidotterologi ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 13/09/2010, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ho idea ... |
eneavirgilio ha scritto: Grazie Michele, si riesce a determinare se maschio o femmina? Felix. ![]() Sempre a occhiometro, come nel caso di urticae, direi maschio. In genere le femmine hanno ali anteriori più arrotondate, con apice meno acuto. Ma, ripeto, è solo un'impressione: per esserne sicuri ci vuole una foto del lato dorsale, o quanto meno una in cui si veda l'estremità dell'addome. |
Autore: | eneavirgilio [ 13/09/2010, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Non ho idea ... |
Grazie a tutti ![]() ![]() ![]() Felix. ![]() |
Autore: | michele.carraretto [ 16/09/2010, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coenonympha gardetta (Prunner, 1798) - Nymphalidae, Satyrinae, Satyrini, Coenonymphina - Trentino |
Condivido sicuramente con quanto affermato da Felice. La femmina ha, oltre che le caratteristiche descritte, anche un leggero ingrossamento dell'ala posteriore nella zona addominale, dovuta appunto al maggior volume dello stesso. ![]() Ad ogni buon conto direi senz'altro maschio. ![]() Michele |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/09/2010, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coenonympha gardetta (Prunner, 1798) - Nymphalidae, Satyrinae, Satyrini, Coenonymphina - Trentino |
michele.carraretto ha scritto: Condivido sicuramente con quanto affermato da Felice. La femmina ha, oltre che le caratteristiche descritte, anche un leggero ingrossamento dell'ala posteriore nella zona addominale, dovuta appunto al maggior volume dello stesso. ![]() Ad ogni buon conto direi senz'altro maschio. ![]() Michele ??????? Chi è Felice? E volevi dire che è un maschio? Sei sicuro? |
Autore: | michele.carraretto [ 17/09/2010, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coenonympha gardetta (Prunner, 1798) - Nymphalidae, Satyrinae, Satyrini, Coenonymphina - Trentino |
![]() Per quanto riguarda la mia affermazione, nessuno a questo mondo è sicuro di niente, e io non faccio certo eccezione. Saluti a tutti ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 17/09/2010, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coenonympha gardetta (Prunner, 1798) - Nymphalidae, Satyrinae, Satyrini, Coenonymphina - Trentino |
michele.carraretto ha scritto: :oops: Scusa Maurizio, ovviamente chiamarTi Felice è stato un lapsus. Nessun problema. Mi era sorto il dubbio più che altro perchè l'autore della foto si chiama Felice, e non capivo. michele.carraretto ha scritto: Per quanto riguarda la mia affermazione, nessuno a questo mondo è sicuro di niente, e io non faccio certo eccezione. Saluti a tutti ![]() Te lo chiedevo perchè dal tuo messaggio, molto chiaro, mi era sembrato di capire che anche tu fossi dell'idea che è una femmina, e invece, in chiusura.... michele.carraretto ha scritto: Ad ogni buon conto direi senz'altro maschio. ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |