Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pararge aegeria (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=19580
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 30/03/2011, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Pararge aegeria (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae

Possibile una Pararge sp. - Nymphalidae.
Da determinare.

10 - Ambiente: sul sentiero in rapida ascesa che accede da sud allo spiazzo erboso in prossimità della chiesetta campestre dedicata alla Madonna.
Il bosco comprende Castanea sativa, Corylus avellana, Robinia pseudoacacia, Acer campestre, Sambucus sp, Ailanthus altissima, Fraxinus sp, Hedera elix, Clematis vitalba…
Al confine tra bosco e prato Urtica dioica, Daucus carota, Rubus sp, Humulus lupulus, Erigeron annuus, Carduus sp…
Circa 450 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
U-0895 - F037.80 - Madonnina, e scorpione - 21 LUG 2009 277.jpg


Autore:  clido [ 30/03/2011, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae (10)

Luciano Menghi ha scritto:
Possibile una Pararge sp. - Nymphalidae. ...

Sì, è lei Pararge aegeria (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/