Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Minois dryas (Scopoli, 1763) - Nymphalidae Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=19635
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 31/03/2011, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Minois dryas (Scopoli, 1763) - Nymphalidae Satyrinae

Nymphalidae (a-7)

Su fiori di Bubbleja davidii una Nymphalide.
Da determinare.

01 - Ambiente: dopo la rovinosa alluvione del 13 luglio 2008, è stato costruito un argine con massi e ghiaia in destra orografica del torrente Finale. Questo manufatto, che è possibile percorrere a piedi, prende l’avvio dall’ex mulino di Luigi Bardaglio e arriva fino al Mulino ad acqua ripristinato. Il materiale sterile si è prestato bene all’insediamento della vegetazione pioniera che ha cominciato a colonizzare con Carduus sp, Erigeron annuus, Phytolacca americana, Verbascum sp, Buddleja davidii, Galeopsis pubescens, Chelidonium majus, Rubus bifrons, Silene sp, Lactuca serriola...
Circa 380 m di quota, versante sud-est.

Grazie.
Luciano

Allegati:
U-3003 - F040.80 - Mulino e argine - 29 LUG 2010 286.jpg


Autore:  silvio1953 [ 31/03/2011, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae (a-7)

Mi sembra una Hipparchia, forse la statilinus

Autore:  Fumea crassiorella [ 31/03/2011, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae (a-7)

Potrebbe essere Minois dryas!

:hi:

Autore:  FORBIX [ 31/03/2011, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae (a-7)

Sono d'accordo anche io con Roberto.....con quegli occhietti "blu", anche a me sembra Minois dryas!

Autore:  silvio1953 [ 31/03/2011, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nymphalidae (a-7)

Si è lei, anche la zona c'è

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/