Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hipparchia (Parahipp.) semele (Linnaeus 1758) N. Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=2039
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 29/08/2009, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Hipparchia (Parahipp.) semele (Linnaeus 1758) N. Satyrinae

Beccata questa mattina a Castelluccio, mi ha fatto correre che non si fermava mai, son riuscito a fare solo queste due foto una molto da lontano, sono certo che la riconoscete subito

Allegati:
Castelluccio
29 08 2009

nouva boh.jpg

Castelluccio
29 08 2009

coppia sconosciute.jpg


Autore:  soken [ 29/08/2009, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

..forse Brintesia circe :roll:

Autore:  Mauro [ 29/08/2009, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

No, sicuramente non è Brintesia circe. Sembrerebbe Hipparchia semele (Linnaeus, 1758).
Ma dov'è Castelluccio? :? :?

Autore:  arcing [ 29/08/2009, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

Anche secondo me Hipparchia semele.

Autore:  soken [ 29/08/2009, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

...e' vero ! :oops: ...le mie conclusioni affrettate :no:

Autore:  silvio1953 [ 29/08/2009, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

Penso anch'io H. semele, non l'ho mai vista prima di oggi:)
Castelluccio è nel parco nazionale dei Monti sibillini
Vedi qui
http://beta.trekearth.com/search.php?ph ... &search=Go
Grazie a tutti:)

Autore:  soken [ 29/08/2009, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

che bei posti fioriti :o ...farfalle a go-go :hp:

Autore:  Velvet Ant [ 29/08/2009, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

Per l'Hipparchia semele :ok:
Ma c'è un intruso, Silvio, e questa volta devi essere tu a dirci cos'è ;)

Autore:  Mauro [ 29/08/2009, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

Non avevo guardato la seconda foto :oops: . Questo è già un indizio Silvio :mrgreen:
Un secondo indizio potrebbe essere la discussione che ho aperto un paio di settimane fa in entomo-chiacchire, dal titolo "pronuncia dei nomi latinizzati", perchè avevo dei dubbi di come si pronunciasse la sillaba Cha (Ka o cia?) con la quale iniziano molti generi :lol1: .
Per la cronaca, si è deciso per ka.

Autore:  silvio1953 [ 29/08/2009, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

L'intruso mi sembra Chazara briseis

Autore:  Velvet Ant [ 29/08/2009, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

silvio1953 ha scritto:
L'intruso mi sembra Chazara briseis


:ok:
Per Mauro: questa, a dire il vero, l'ho sempre chiamata, pronunziandola: Ciazara :?

Autore:  Mauro [ 29/08/2009, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

Non iniziamo da capo, ero così contento d'aver messo un punto fermo alla questione :shock:

Autore:  arcing [ 29/08/2009, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sconosciuta

Anch'io ho sempre pronunciato Ciazara ma ripensando alle lezioni di latino mi pare di ricordare che fosse ka, mi pare che derivi da qualche traslitterazione greca o qualcosa del genere....
:D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/