Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Erebia aethiops (Esper, 1777) - Nymphalidae Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=39282
Pagina 1 di 1

Autore:  deltabravo [ 09/10/2012, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Erebia aethiops (Esper, 1777) - Nymphalidae Satyrinae

Fotografate sul Monte Grappa il 01-08-2012 a 1650m circa, a pochi secondi una dall'altra. Pensavo fosse la stessa ma adesso vedo delle differenze, o è maschio e femmina o ho sbagliato e sono due specie distinte.
Ciao a tutti :hi:
Gianni Desti Baratta

Allegati:
ereb09.jpg

ereb08.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 10/10/2012, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Credo erebia da ID

La seconda è, per me, Erebia euryale (Esper, 1805) - Nymphalidae Satyrinae. Forse anche la prima ma non ne sono sicuro.

:hi:

Autore:  Marco Ferrante [ 10/10/2012, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Credo erebia da ID

ed ecco che scaturisce una lite con i vicini :lol:
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=189532

Autore:  clido [ 10/10/2012, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Credo erebia da ID

Premesso che con le Erebie sp. si va con con molta molta cautela :oooner: , premesso che è sempre meglio avere la foto di entrambi i lati delle ali ... per me si tratta di due specie differenti e ...

... nella prima foto potrebbe essere ritratta una Erebia aethiops (Esper 1777) (cf.) e nella seconda una Erebia medusa (Denis & Schiffermüller 1775) (cf.)

Autore:  deltabravo [ 10/10/2012, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Credo erebia da ID

Ciao Claudio ti ringrazio per l'aiuto e dal prossimo anno tenterò di fotografare entrambi i lati delle ali.
Ciao
Gianni

Autore:  michele.carraretto [ 10/10/2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Credo erebia da ID

clido ha scritto:
Premesso che con le Erebie sp. si va con con molta molta cautela :oooner: , premesso che è sempre meglio avere la foto di entrambi i lati delle ali ... per me si tratta di due specie differenti e ...

... nella prima foto potrebbe essere ritratta una Erebia aethiops (Esper 1777) (cf.) e nella seconda una Erebia medusa (Denis & Schiffermüller 1775) (cf.)

Anch'io concordo con la determinazione, aggiungendo che la E. medusa potrebbe essere la forma hippomedusa presente a quote più alte
:hi: michele

Autore:  Agdistis [ 10/10/2012, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Credo erebia da ID

Si tratta di femmina, foto 1 e maschio foto 2 di Erebia aethiops (Esper, 1777).
E. medusa, che sul Grappa potrebbe essere confusa con E. oeme ( la differenza nelle antenne ) vola in maggio - giugno, qualche ex logoro a luglio. E. euryale ha le frange a scacchi, anche se questi ex sono vechiotti qualcosa si vedrebbe ugualmente, sopratutto nella femmina che sembra un po' piu' fresca.
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/