Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coenonympha pamphilus (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=46975 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Magma [ 18/08/2013, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp.? |
Per me si tratta di una Coenonympha pamphilus (Linnaeus 1758). Inoltre Lonate Pozzolo mi sembra a quota troppo bassa perché ci possano essere Erebie. Lo dico perché "caccio" spesso dall'altra parte del Ticino, a Oleggio e non m'è mai capitato di vederne una... Ciao, Matteo. |
Autore: | MattFala [ 18/08/2013, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp.? |
Grazie Matteo! Potrebbe tranquillamente esserlo, io sono andato per somiglianza guardando le foto qui nel forum ![]() La località precisa è "Castellana". |
Autore: | Bemisia [ 18/08/2013, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp.? |
Anche per me, 100% C. pamphilus. Peter |
Autore: | Maurizio Bollino [ 18/08/2013, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp.? |
Bemisia ha scritto: Anche per me, 100% C. pamphilus. Peter ![]() ![]() |
Autore: | MattFala [ 18/08/2013, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp.? |
Grazie mille Peter e Maurizio! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |