Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lycaena phlaeas (Lyc.) e Coenonympha pamphilus (Nymph. Sat.)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=744
Pagina 1 di 1

Autore:  stefano tasca [ 23/04/2009, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Lycaena phlaeas (Lyc.) e Coenonympha pamphilus (Nymph. Sat.)

Accolgo l'invito a spostarmi in questo forum.
Chiedo anche scusa per la pessima qualità delle foto, che eseguo con una banalissima digitale economica.
Allora
foto 1 Provincia di Vicenza 120 slm luglio, per me dovrebbe essere Lycaena phlaeas
foto 2 Provincia di Vicenza 120 slm maggio, direi ancora Lycaena phleas, tuttavia è molto più sbiadita e non mostra le code: variabilità individuale?????
foto 3 Provincia di Vicenza 120 slm maggio, direi Coenonympha pamphilus, anche se sul Chinnery non è proprio uguale.
Non deridetemi, vi prego!!! :oops: :oops: :oops:
Stefano Tasca

Allegati:
017.JPG

018.JPG

019.JPG


Autore:  mazzeip [ 23/04/2009, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora farfalle venete

Direi che le determinazioni sono tutte corrette ;) ; spesso la superficie inferiore delle ali presenta caratteri diagnostici con i quali è più facile determinare gli esemplari.

Autore:  Velvet Ant [ 23/04/2009, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora farfalle venete

Ciao Stefano :)
Ancora un piccolo suggerimento.
Inserisci una sola specie in ogni tuo intervento, in modo che poi, il titolo della discussione, che modifico prima di archiviarla fra quelle contenenti specie già determinate, possa fare riferimento, appunto, ad un solo taxon per volta.
Questo facilita enormemente eventuali ricerche future nell'archivio ;)

Autore:  stefano tasca [ 24/04/2009, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora farfalle venete

benissimo, mi atterrò, se c'è anche altro che devo fare per correggere il tiro suggerisci pure.
Ciao
Stefano Tasca

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/