Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hipparchia sp. - Nymphalidae Satyrinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=76685 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fiocchino [ 31/08/2017, 21:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Hipparchia sp. - Nymphalidae Satyrinae | ||
Bella farfalla fotografata su sentiero costeggiante un bosco
|
Autore: | clido [ 01/09/2017, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla da identificare |
Ciao Mirko, si tratta di Hipparchia sp. - Nymphalidae Satyrinae ![]() |
Autore: | FabrizioLanfredi [ 01/09/2017, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfalla da identificare |
Gentilissimi, concordo con Voi: Hipparchia. Da profano, le specie che, in base ai disegni delle ali e all'areale, salvo clamorose smentite, dovute alla mia ignoranza, potrebbero essere presenti in zona, si limitano, a mio avviso, a H. fagi (Scopoli 1763) e H. hermione (L. 1764). Impossibile la distinzione in base alle foto, non potendo analizzare l'apparato genitale, si potrebbe ipotizzare una distinzione, accademica o velleitaria, in base all'habitat: H. fagi: radure erbose-cespugliate, margini dei boschi, faggete, pinete H. hermione: radure erbose, margini dei boschi, spiazzi rocciosi e radure rocciose. Se il bosco di osservazione fosse un faggeto, mi sbilancerei, seppur di poco, su H. fagi. Sperando di poter essere stato di qualche aiuto. Ciao,ciao! Fabrizio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |