Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hipparchia (Parahipparchia) semele (Linnaeus, 1758) (cf.) - Nymphalidae Satyrinae Satyrini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=85807 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Worldofmantis [ 01/08/2019, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia |
Ciao! Sembrerebbe Hipparchia aristaeus, ma non ne sono per nulla sicuro. Aspetto qualche conferma o smentita. ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 01/08/2019, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia |
Io escluderei Hipparchia aristaeus in Umbria. Più plausibile sarebbe Hipparchia semele (Linnaeus, 1758). |
Autore: | Worldofmantis [ 01/08/2019, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia |
Hai ragione. Se solo potessi controllare meglio le ali! |
Autore: | Worldofmantis [ 01/08/2019, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia |
Facendo altre ricerche piu approfondite È più probabile che si tratti di Hipparchia semele in Umbria essendo una regione continentale anche se ci sono alcune specie simili che possono creare confusione. Hipparchia aristaeus è più una specie costiera e isolana. Come ho già detto bisognerebbe controllare le ali per bene. Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |