Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae Maniolini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=90173
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 19/05/2020, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae Maniolini

Mi sono soffermata a fotografare questa Maniola perché sull’ala posteriore e posteriormente presenta un serie di ocelli neri contornati di arancione.
Mi sono documentata e ho letto su una dispensa di Giuliano Colosimo (diffusa in internet) che “le farfalle del genere Maniola sono note per la loro grande variazione morfologica, sia a livello interspecifico, sia a livello locale e continentale”, pertanto ho pensato ad una variazione a livello interspecifico che tuttavia non avevo mai osservato prima d’ora.
Su uno dei due libri di farfalle a mia disposizione ho appreso che sull’Isola greca di Lemno gli individui maschi presentano queste caratteristiche. Mi chiedevo quale delle due ipotesi sia più corretta: ovvero variazione interspecifica o provenienza casuale da altro luogo?
Mi pare difficile ipotizzare che possa essere un’altra specie, anche se nutro la curiosità di verificarne la colorazione anteriore dell’ala superiore che mi sembrava scura, ma che non sono riuscita a cogliere integralmente, né a fotografare.

Può anche essere che abbia preso lucciole per lanterne! In tal caso mi cospargerò il capo di cenere.
:hi:
Silviana

Allegati:
Maniola_jurtina_adulto_M (2).jpg

Maniola_jurtina_adulto_M (1).jpg


Autore:  mazzeip [ 21/05/2020, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Con tutta probabilità siamo nell'ambito di variabilità della specie: anche senza arrivare in Grecia, in Italia sono presenti maschi privi di ocelli, fino ad arrivare a sei ocelli sul rovescio delle posteriori:

questo è dei Castelli Romani
ManJurA004.jpg


questo è di Martina Franca (Taranto), foto di Giovanni Pace
InLeSaMaJuA0006.jpg


Autore:  silviana [ 23/05/2020, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Grazie per la risposta.
:hi:
Silviana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/