Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 11/07/2025, 8:00

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Erebia aethiops (Esper, 1777) - Nymphalidae Satyrinae Erebiini

21.VIII.2020 - ITALY - Friuli-Venezia Giulia - UD, Vallone della Creta Forata (Sappada)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]
Author Message
PostPosted: 29/09/2020, 11:27 
 

Joined: 05/06/2020, 17:44
Posts: 1540
Nome: Michele Armellini
DSCN5538 ridotta.jpg

Salve,
ancora un'Erebia? Risorse online mi dicono Erebia pluto, ma ho visto molte foto di questa specie completamente senza ocelli, e semmai con una vaga sfumatura arancione sull'ala anteriore. Che sia invece il solito Satyrus ferula, o altro Satyrus? So che non sempre hanno le macchioline bianche vicino gli ocelli. Grandina, apertura alare circa 5 cm, a circa 1900 metri di quota. Grazie per ogni aiuto possibile (lo so, non ho la foto della parte inferiore).


Top
profile
PostPosted: 29/09/2020, 13:05 
User avatar

Joined: 24/04/2010, 8:24
Posts: 5070
Nome: Lucio Morin
Erebia aethiops
Magari fosse stata la pluto, sono anni che la cerco.... comunque non conoscevo questa località, molto interessante il prossimo anno la visito sicuramente.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profile
PostPosted: 29/09/2020, 18:20 
 

Joined: 05/06/2020, 17:44
Posts: 1540
Nome: Michele Armellini
Agdistis wrote:
Erebia aethiops
Magari fosse stata la pluto, sono anni che la cerco.... comunque non conoscevo questa località, molto interessante il prossimo anno la visito sicuramente.
Ciao Lucio


Grazie mille! Non mi convinceva, infatti.

Se la seggiovia per il Rif. Siera è in funzione, prendila e risparmiati la prima ora di cammino. C'è un brevissimo passaggio attrezzato, niente di che ma bisogna fare attenzione se la roccia è bagnata. Poi il posto è una delle tipiche conche alte di quella catena, un magro pascolo con sassi e pochi arbusti, molto piacevole con il sole. C'è un pochino di passaggio di escursionisti perchè c'è la via normale per la Creta Forata.


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: