Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 21:38

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) - Nymphalidae Satyrinae

19.VII.1998 - ITALY - Lombardia - SO, rifugio Gerli, m 1960


new post
reply
Page 1 of 1 [ 1 post ]
Author Message
PostPosted: 18/11/2021, 21:02 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7371
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
In questi giorni ho dissezionato maschi di questo gruppo per vedere un po' di fare il punto con M. celadussa Fruhstorfer. Questi per ora i risultati secondo i miei reperti:
M. celadussa Fruhstorfer: nelle Alpi, rimonta sino in val d'Aosta sicuramente (val di Rhemes, val di Cogne);
M. athalia Rottemburg: dal FVG ad ovest (TAA) e sino a Chiareggio/Alpe di Fora (SO).
Dalla val di Cogne a Chiareggio purtroppo ho solo alcune femmine di Alpe Devero (VCO).
L'esame ha riguardato in particolare il tegumen con i due lunghi uncus appuntiti in athalia e mancanti o appena abbozzati (in "bottoni") in celadussa. Questo esemplare poi, di ap. alare mm 32 appena ha il tegumen con due uncus più corti del normale ma comunque ben sviluppati per cui per me è athalia; esemplari di Chiareggio e Alpe di Fora, sempre in zona, hanno uncus ben più lunghi, tipici di athalia (ultima foto). Nella manipolazioine un'antenna si è staccata.
:hi:
Aath.JPG



Aath vs.JPG

Aath valve.JPG

Aath valva tip.JPG

Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 1 post ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: