| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Erebia oeme (Hübner, 1804) (cf.) - Nymphalidae Satyrinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=156&t=99625 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Max10 [ 20/07/2022, 15:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ancora Erebia sp. ? |
Michele A ha scritto: DSC00953ridotta.jpg Salve, un'altra coppietta. Si vede bene la pagina inferiore, ma nella seconda foto un poco anche la superiore. C'è anche un commensale, scusate se non l'ho tagliato. A circa 1600 mt. di quota, direi un po' meno di 4cm di apertura alare. Grazie!Ciao Michele! Come promesso, azzardo due ipotesi per questi esemplari (supponendo che siano della stessa specie) anche se ovviamente dalle foto è complicato... Ipotesi 1: Erebia medusa f. hippomedusa (Denis & Schiffermüller, 1775) - Nymphalidae Satyrinae Ipotesi 2: Erebia oeme (Hübner, 1804) - Nymphalidae Satyrinae Se dovessi giocare il mio dollaro lo giocherei sull'ipotesi 2 (Erebia oeme) perchè mi sembra di intravedere l'apice antennale completamente nero e le macchie fulve più rossastre... in più, in Italia si trova solo in Friuli Venezia Giulia...Fosse mia la classificherei così, ma (come al solito) io sono nuovo del gioco quindi meglio attendere pareri molto più autorevoli del mio (non sarà difficile trovarne )Un abbraccio! Max
|
|
| Autore: | Michele A [ 21/07/2022, 17:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ancora Erebia sp. ? |
Grazie mille! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|