Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tethea ocularis (Linnaeus, 1767) (Lepidoptera, Drepanidae) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=157&t=243 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 12/02/2009, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Tethea ocularis (Linnaeus, 1767) (Lepidoptera, Drepanidae) |
(Messaggio del 28/01/2009) Ancora un Nottuide da determinare. Questo proviene dalla Sicilia. Apertura alare: 39 mm. SICILIA Capo d'Orlando (ME), 11.VII.1993 ![]() Cita: (Marco Uliana,29/1/2009, 00:15) Faccio un'incursione fuori dal mio campo abituale e ci provo io: Tethea ocularis Non si tratta però di un nottuide, ma di un Tiatiride. Qualcuno mi bacchetti se ho sbagliato... Cita: (Velvet Ant,29/1/2009, 07:17) Grazie Marco ![]() Ecco perchè stavo impazzendo ricercandola frra i Nottuidi Ammetto che non ci sarei arrivato: come ho detto in un'altra discussione, assegnare "a vista" una famiglia ad un lepidottero eterocero, non sempre si rivela corretto. Che sia lei penso ci siano pochi dubbi. Piuttosto a questo punto mi piacerebbe sapere se la Sottofamiglia Thyatirinae (Drepanidae) è da tutti riconosciuta come Famiglia a sè: Thyatiridae, o, come spesso capita, ci sono più "scuole di pensiero" ![]() Cita: (mazzeip,29/1/2009, 07:32) C'hai preso, senza alcun dubbio: Tethea ocularis (Linnaeus, 1767); quanto alla famiglia, i Thyatiridae vengono ormai considerati come sottofamiglia: Drepanidae: Thyatirinae. Mi sono sovrapposto alla risposta di Marcello: direi che è il contrario, la famiglia Thyatiridae è diventata sottofamiglia, mi sembra che tutti gli ultimi lavori siano abbastanza omogenei su questa impostazione: le tre famiglie Drepanidae, Thyatiridae e Cyclidiidae (esotici) sono state riunite nei Drepanidae, principalmente per la presenza comune di organi timpanici che collegano il tergite 1 e lo sternite 2 (Leraut, Papillons de nuit d'Europe, 2006). ![]() Cita: (Velvet Ant,29/1/2009, 07:46)
Avevo trovato l'indicazione di Tyathiridae come Famiglia nel lavoro di Parenzan e Porcelli (2006) sui macrolepidotteri italiani. Per questo mi ero convinto fosse una impostazione più recente. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |