Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=158&t=39544
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 18/10/2012, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae

Grazie in anticipo

Allegati:
2012Oct15_0098.jpg


Autore:  cosmln [ 18/10/2012, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da ID

Hepialidae - Triodia sylvina (Linnaeus, 1761)

:hi:

Autore:  Leotta Roberto [ 18/10/2012, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da ID

Si Salvo è un maschio ricorda che in Sicilia questo gruppo oltre a essere poco rappresentato 1 forse 2 specie e anche poco comune... contrariamente al nord dove Triodia sylvina si trova anche in città...

Ma comunque la caccia a questo gruppo e una sfida che ha un sapore molto particolare quasi giurassico peccato non poterla fare in Sicilia

Goditi questi due esemplari personalmene fiocinati sotto la parete del Cervino

Allegati:
DSC01942.JPG


Autore:  Maura [ 18/10/2012, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae

Roberto, i tuoi esemplari mi sembrano più delle Pharmacis sp., la foto non è molto chiara ma a vederle così sembrerebbero Pharmacis claudiae Kristal & Hirneisen, 1994, che come specie non credo sia segnalata per la Sicilia (nel qual caso sarebbe piuttosto interessante :p ).

Autore:  Leotta Roberto [ 18/10/2012, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae

INFATTI MAURA ...ho scritto ....sono del CERVINO......quello non si trova in Sicilia anche se la Rocca di Novara S....gli si attribuisce tale appellativo

Autore:  Maura [ 18/10/2012, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae

:oops: Scusa, non avevo fatto caso...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/