Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 16/02/2011, 0:03 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Altro Dytiscide preso ieri nelle pozze temporanee. (a proposito di Ditiscidi pelosi!) Lazio, Roma, Bosco di Nettuno, 14.II.2011, M. Gigli legit 4,5 mm
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 16/02/2011, 0:12 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Credo sia un Hydroporus... Ho visto che ci sono diverse specie pelose... Maurizio, ti odio!!! Perchè metti sempre la regione nel titolo!!! Dopo mi tocca cancellarle tutte!!! (Immagino che tu mi odi altrettanto per il motivo opposto!!!  ) Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 16/02/2011, 0:40 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
StagBeetle ha scritto: ... Maurizio, ti odio!!! Perchè metti sempre la regione nel titolo!!! Dopo mi tocca cancellarle tutte!!! (Immagino che tu mi odi altrettanto per il motivo opposto!!!  )... beh, per la verità  (anche se non sono io il maurizio in questione  ) ... quando arrivo prima io... non le cancello  !
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 16/02/2011, 0:58 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
StagBeetle ha scritto: Maurizio, ti odio!!! Perchè metti sempre la regione nel titolo!!! Dopo mi tocca cancellarle tutte!!! (Immagino che tu mi odi altrettanto per il motivo opposto!!!  ) Ciao  Ti ho già spiegato perchè: 1 - lasciarla nel titolo non dà nessun fastidio (e comunque, il titolo va in ogni caso cambiato per scriverci il nome della specie) 2 - finchè non verrà risolto il problema di incompatibilità nel sistema di ricerca tra il nome dell'autore e l'indicazione della regione nei campi località, se vuoi avere un elenco delle discussioni inviate da un autore per una certa regione (tanto per fare qualche esempio: specie del Lazio inviate da Julodis, o specie dell'Emilia Romagna da Colacurcio, o della Toscana da Forbix, o delle Marche da Marco Paglialunga), per ora non c'è altro modo che scrivere la regione nel titolo (ma ormai non funziona più perchè li hai tolti quasi tutti!)
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 16/02/2011, 2:14 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Io lascio sempre (o inserisco) sigla provincia e regione. Non dà nessun fastidio e, come dice Julodis, agevola le ricerche! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 16/02/2011, 11:37 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Sarà che graficamente non mi piace e rende le varie discussioni non uniformi... Adesso speriamo che il nuovo aggiornamento ci permetta di fare la ricerca per località... 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 16/02/2011, 16:16 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
StagBeetle ha scritto: Sarà che graficamente non mi piace e rende le varie discussioni non uniformi... Adesso speriamo che il nuovo aggiornamento ci permetta di fare la ricerca per località...  In caso contrario verrai costretto, pena schiacciamento davanti ai tuoi occhi di tutti i tuoi insetti, a riscrivere tutte le indicazioni di regione nei titoli delle centinaia di discussioni da cui le hai cancellate! 
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 16/02/2011, 16:17 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Sadico!!! 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 16/02/2011, 18:15 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
La cosa che mi sta mandando fuori di testa sono le misure!! Con quelle dimensioni e quel profilo delle elitre il campo dovrebbe restringersi... Hydroporus discretus Fairmaire & Brisout, 1859Hydroporus planus (Fabricius 1781)ma ci sono molte altre specie che non conosco, come Hydroporus nivalis Heer, 1839 ecc..... Speriamo che passi Marcello (Velvet) e mi bacchetti una volta per tutte....almeno me ne stò zitto!! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 16/02/2011, 21:34 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Anch'io, in base a dimensioni e pubescenza, voto per Hydroporus planus (Fabricius 1781), ma è meglio per ora inserire un prudente "cf." 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 16/02/2011, 21:42 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Almeno stavolta ci sono andato....vicino, vicino! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 16/02/2011, 21:46 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Se servono dei particolari, basta chiedere. La qualità non sarà il massimo*, ma con gli obiettivi a focale più corta posso arrivare a 30x - 40x. *) Tra te e Cosmin, da quando vi siete presi il nuovo obiettivo mi state facendo venire un complesso d'inferiorità 
|
|
Top |
|
 |
|