Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 17:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hyphydrus aubei Ganglbauer, 1891 Dettagli della specie

19.VIII.2013 - ITALIA - Marche - AN, Senigallia, Foce Cesano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/08/2013, 1:20 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:hp: 3°, sono nel podio :D

4.3 mm
Hyphydrus aubei Ganglbauer, 1891.JPG



P1190504.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hyphydrus aubei Ganglbauer, 1891
MessaggioInviato: 20/08/2013, 2:03 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ovviamente :ok: :ok: :ok: ...è lui!
E bravo il Paglia :lov2: ...ora comincia a guardare anche sott'acqua oltre che sopra :birra: ...chissà cosa dovremo aspettarci! :lol1: :lol1: :lol1:
A quando un bel Dytiscus latissimus nella vasca delle Tarte!?!?! :lol1: :lol1:

P.S. - Hai visto che curiosa "pallina subacquea" che è questa specie?? :lov3: :lov3: Il difficile ora è incollarlo sul cartellino. :msic

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2013, 8:07 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:ok:
FORBIX ha scritto:
A quando un bel Dytiscus latissimus nella vasca delle Tarte!?!?! :lol1: :lol1:

Speriamo che il tuo augurio sia propizio :mrgreen:

Ho notato anche la differente velocità della pallina, rapportata a quella degli altri moltissimi Hydro presenti...

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: