Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/06/2024, 23:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Graphoderus cinereus (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

30.III.2022 - FRANCIA - EE, Occitanie (34), Viols en Laval, 43.753 N 3.715 E, 250 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/10/2022, 23:04 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6963
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Da un po' di tempo mi diverto, in stagioni in cui non trovo altre bestiole, a cercare Dytiscidi e altri acquatici nelle pozze e nei torrenti vicino a Montpellier, dove c'è una ricca fauna ad acquatici. Volevo quindi inserire qualche Dytiscidae nuovo per il forum, ma per questa specie Nicola mi ha preceduto di pochissimo. L'esemplare era destinato ad Alessandro Pinna, ma visto che a Entomodena non ci siamo visti, l'ho sfruttato per una foto.
Trovato di notte, con la torcia frontale, a "pesca libera", come mi piace chiamarla, ovvero pescando con il colino le bestiole che si vedono nuotare nell'acqua. Insieme a lui nuotavano un paio di specie di Agabus, Hyphydrus aubei, Hygrobia hermanni, Hydrophilus piceus, Dytiscus pisanus , Cybister lateralimarginalis e Gyrinus suffriani.

IMG_0260_s1f.jpg


_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/10/2022, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 536
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Sono sempre delle belle bestiole, purtroppo sempre più rare dalle nostre parti...
Se hai voglia di postare gli Agabus si può cercare di identificarli
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/10/2022, 9:25 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6963
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
In effetti, sebbene sia la specie più comune del genere, dal quel che ho letto almeno, io l'ho trovato in un solo stagno, tra più di 60 indagati.
Per gli Agabus, sono tutti nelle mani di Nicola Cuffiani, ma quando saranno identificati e se ci sarà qualcosa di interessante, lo posterò di sicuro!

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: