Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hydroporus pubescens (Gyllenhal, 1808) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=101183 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Limnebius [ 07/12/2022, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus sp. Dytiscidae Hydroporinae |
Vabbè, la presenza della carena o meno nella fossetta ascellare è un carattere per distinguere gli Hygrotini (ma anche il genere Rhithrodytes) dagli altri Hydroporinae e questo è ovviamente un Hydroporus. Può essere facilmente H. pubescens ma non è da escludere che sia anche H. tessellatus. Purtroppo la qualità della foto non permette di capire se sulle elitre, tra i punti setigeri, si vede chiaramente un reticolo oppure se la superficie è liscia e lucida. Nel primo caso è tessellatus, nel secondo trattasi di pubescens. Scarterei analis perchè i lati del pronoto di questa specie sono rossicci e non neri come il resto del pronoto stesso. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 07/12/2022, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus sp. Dytiscidae Hydroporinae |
Ho citato la cosa perchè a memoria ricordavo che nelle chiavi da qualche parte si citava. Spazi tra i punti lisci e lucenti, da pubescens. Grazie anche per la conferma di Helophorus milleri. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |