Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hydroporus limbatus Aubé, 1838 - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=14271 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hydropaulus [ 19/11/2010, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscide da determinare |
dalla "faccia" (forma generale, dimensioni, disegno e pubescenza delle elitre) io proporrei il genere Hydroporus, ma (a mia eventuale discolpa ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 19/11/2010, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscide da determinare |
Si tratta, con buone probabilità, di Hydroporus (Hydroporus) limbatus Aubé, 1836, tipica presenza nelle acque salmastre lungo il litorale. Per l'Italia è segnalato di Toscana, Lazio, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. In Sicilia, nel suo habitat preferenziale (p. es. alle saline di Trapani), l'ho incontrato molto abbondante nelle pozza salmastre, spesso insieme ad un'altra specie che tu pure hai raccolto: Nebrioporus ceresyi. Si tratta di una specie molto simile ad H. pubescens, dalla quale si distingue fra l'altro per gli articoli antennali interamente testacei, lunghi più del doppio della loro larghezza a partire dal terzo e per i margini del pronoto ampiamente ferruginei: caratteri che mi pare di scorgere dalle tue foto. Aggiungo la mappa di distribuzione italiana di Hydroporus limbatus Aubé, 1836 (fonte: CKmap) |
Autore: | Palaemonetes [ 19/11/2010, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscide da determinare |
Grazie Giampaolo e grazie Marcello ![]() Confermo che i caratteri esposti da Marcello - evidentemente non ben visibili nelle foto ![]() Vi ringrazio ancora per la disponibilità e la pazienza. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |